Nel centrodestra siciliano volano gli stracci
La rivalità tra Fratelli d'Italia, in ascesa, e Lega e Forza Italia, sempre più deboli, si è manifestata in uno scontro sul candidato alla Regione
La rivalità tra Fratelli d'Italia, in ascesa, e Lega e Forza Italia, sempre più deboli, si è manifestata in uno scontro sul candidato alla Regione
Dopo aver evitato di poco la zona gialla, i contagi sono cresciuti, molti ospedali sono in difficoltà e la campagna vaccinale continua ad andare a rilento
Che ha portato alle dimissioni dell'assessore alla Salute, Ruggero Razza, e che riguarda l'alterazione di dati sull'epidemia
La regione ha istituito quattro "zone rosse" per contenere l'epidemia, e intanto sta lavorando a un piano che prevede fino a 2.500 posti letto negli ospedali per i malati di COVID-19
Da mercoledì 30 settembre in Sicilia sarà obbligatorio l’uso delle mascherine anche all’aperto, quando non sia possibile mantenere il distanziamento fisico e non ci si trovi con parenti o congiunti. A prevederlo è una nuova ordinanza firmata il 27 settembre
E per imporre il divieto di ingresso, transito e sosta dei migranti nel territorio siciliano: ma ci sono dubbi sulla praticabilità del piano
Il presidente siciliano Nello Musumeci sui dipendenti della sua Regione, che ha definito per l'80 per cento «assolutamente improduttivi»
I risultati definitivi sono arrivati intorno alla mezzanotte di lunedì: Nello Musumeci è il nuovo presidente della regione
Nello Musumeci ha ottenuto più voti degli altri candidati – il 39,8 per cento – e sarà il nuovo presidente
Il candidato del centrodestra parte da netto favorito; il M5S si è incartato, mentre la sconfitta del centrosinistra è data tanto per certa che già si discute di cosa sia andato storto
I tre principali schieramenti hanno scelto i loro candidati alla presidenza per le elezioni regionali di novembre
I risultati definitivi e che cosa dicono Crocetta e gli altri del fatto che non avrà la maggioranza in regione
Ha ottenuto il 30,47 per cento dei voti ma non ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi, il M5S è il primo partito e gli astenuti sono stati il 52,6 per cento
I due favoriti sono Crocetta, appoggiato da PD e UDC, e Musumeci, PdL e la Destra: ma sarà importante vedere il risultato del M5S
Si vota domenica, i candidati alla presidenza sono dieci, sia il centrodestra che il centrosinistra sono divisi ma c'è un candidato di poco in vantaggio sugli altri
Fava si è ritirato e sosterrà una sindacalista, si è candidato Micciché, restano in corsa Musumeci e Crocetta: un faticoso punto della situazione
Almeno tre candidati, alleanze litigiose, una legge elettorale impegnativa, molto ancora in ballo: punto della situazione sul voto del 28 ottobre
Le anticipazioni di Repubblica sulle molte imminenti nomine di sottosegretari e viceministri