Come vanno i libri, adesso
Abbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare
Abbiamo chiesto a editori e librai cosa sta succedendo all'editoria dopo il lockdown e durante la pandemia: c'è stata una ripresa insperata, tra cambiamenti e perdite da colmare
Gli utenti del "social network dei libri" si sono lamentati, ma entro l'autunno tutte le vecchie funzioni dovrebbero essere ripristinate
Mondadori ha venduto Bompiani e Marsilio, sono usciti libri attesi da tempo, e il progetto di un libro per bambine ha raccolto 400mila euro su Kickstarter
Fondata a maggio dall'ex direttore generale di Mondadori, pubblicherà i primi titoli a gennaio 2017, tutti in tre formati: cartaceo, ebook e audiolibro
Per 16,5 milioni di euro: l'accordo conferma l'interesse di Giunti per la narrativa, dopo l'assunzione come direttore editoriale di Antonio Franchini
È la prima delle cessioni imposte dal Garante della concorrenza per l'acquisizione di Rizzoli
Arnoldo Mondadori Editore ha sottoscritto con Banzai il contratto relativo all’acquisizione di Banzai Media Holding, ovvero della divisione vertical content del Gruppo Banzai. I termini dell’operazione – indica una nota di Mondadori – attribuiscono a Banzai Media Holding un enterprise
Lo scrive Marina Berlusconi in una lettera ai dipendenti, dove si lamenta della cessione di Bompiani imposta dal Garante della concorrenza
Scoprì e pubblicò importanti autori di narrativa straniera, come Salman Rushdie e John Le Carré
Se ne parlava da settimane ma ora è ufficiale la decisione dell'Antitrust
Sono stati la moda editoriale del 2015 e non è ancora finita: com'è iniziata, quali sono le prossime uscite, e chi li compra? (Probabilmente ne avete uno anche voi)
La maggiore società italiana di e-commerce ha ricevuto un'offerta significativa per cedere il suo secondo ramo di attività
Grazie all'Espresso Book Machine, una macchina che trasforma un pdf in un tascabile: in Europa ce ne sono 10, di cui una a Milano
Lo ha di fatto confermato l'amministratore delegato di Mondadori, Ernesto Mauri: Marsilio tornerà quasi certamente alla famiglia De Michelis, per Bompiani ci sono alcune offerte
I due importanti editori prendono posizione contro l'acquisizione di RCS Libri, dicendo che causerà un impoverimento del panorama culturale italiano
Dopo averla diretta a lungo e aver fondato una nuova casa editrice: prima però l'Antitrust dovrà decidere se imporre a Mondadori di venderla in seguito all'acquisizione di RCS Libri
È una piattaforma per condividere e commentare testi brevi e seriali: la casa editrice l'ha appena acquistata per pubblicizzare i propri libri e trovare nuovi autori
È quello che sostiene un'anticipazione dell'Espresso sul giudizio dell'antitrust riguardo all'acquisizione del gruppo RCS LIbri
Le racconta lui stesso in un'intervista a Repubblica, a cominciare dall'arrivo di Antonio Moresco
L'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato di avere avviato l'indagine sull'acquisizione, la decisione arriverà entro il 5 marzo
I titoli da tenere d'occhio nei prossimi mesi, tra cui "Purity" di Franzen, "Cosa pensano le ragazze" di Concita De Gregorio e l'atteso romanzo di Safran Foer
In una lettera pubblicata dal Foglio, il capo di Mondadori ha dato la sua versione sulle dimissioni di Elisabetta Sgarbi da Bompiani e sulla casa editrice che ha appena fondato
L'edizione cartacea del libro tratto da "Il risveglio della Forza" uscirà dopo il film, contrariamente a quanto accade di solito
Quei numerini sulla copertina di ogni libro hanno dentro un sacco di informazioni, e se li è inventati uno statistico irlandese nel 1965
L'originale pubblicità del nuovo libro di Mara Venier, pubblicata oggi sul Corriere della Sera
Guida per chi ci va per la prima volta, per chi vuole fare come se ci fosse stato e per chi alla fine legge i libri