La deposizione del presidente egiziano Morsi, dieci anni fa
Fu il primo e unico eletto democraticamente, sostituito con un colpo di stato guidato dall'attuale presidente, Abdel Fattah al Sisi
Fu il primo e unico eletto democraticamente, sostituito con un colpo di stato guidato dall'attuale presidente, Abdel Fattah al Sisi
L'ex presidente egiziano è morto lunedì durante un'udienza in tribunale al Cairo, ma in Egitto se ne sono accorti in pochi
In un processo definito "ridicolo" da alcuni osservatori internazionali, centinaia di persone sono state incolpate per le violenze di piazza dell'agosto 2013
Lo ha deciso la corte di Cassazione dell'Egitto ordinando anche che il processo all'ex presidente egiziano venga rifatto
L'ex presidente egiziano deposto da un colpo di stato militare nel 2013 era accusato di essere evaso da un carcere nel 2011
L'ex presidente dell'Egitto è stato condannato a vent'anni di carcere per la violenta repressione delle manifestazioni alla fine del 2012
Un anno fa venne deposto il presidente Morsi: i suoi sostenitori hanno manifestato per le strade, tre persone sono morte negli scontri con la polizia, due per una bomba
Tra cui il capo dei Fratelli Musulmani, il movimento che da mesi subisce la durissima repressione del nuovo governo
Sono accusati di aver diffuso «false notizie» e di parteggiare per i Fratelli Musulmani, dichiarati da poco un gruppo terroristico
Tra sostenitori dei Fratelli Musulmani e forze di sicurezza: uno studente è morto e almeno altri cinque sono rimasti feriti
Uno dei più famosi attivisti egiziani, rivale sia dei militari che degli islamisti, è stato portato via di casa con l'accusa di "incitamento a manifestazioni non autorizzate"
E sette sono minorenni: è l'ennesima condanna contro gli islamisti dopo la deposizione del presidente Morsi
Le tensioni diplomatiche tra i due paesi continuano dalla deposizione del presidente Morsi, che il governo Erdoğan ha sempre condannato
Ma è già stato aggiornato all'8 gennaio: l'ex presidente ha rifiutato l'autorità del tribunale, e i suoi sostenitori hanno organizzato grandi manifestazioni
È l'uomo più potente dell'Egitto e potrebbe diventare il nuovo presidente: controlla i media, appare sulle magliette ed è sempre più popolare
Una parte, non tutti, in risposta ai massacri del Cairo di questa estate: e chiedono di indire le elezioni
53 persone sono morte per le violenze tra sostenitori e oppositori dei Fratelli Musulmani, mentre l'esercito disegnava cuori nel cielo (sul serio)
Quella che sembrava la più riuscita delle "primavere arabe" sta attraversando una grave crisi politica, e qualcuno la paragona all'Egitto
Le forze di sicurezza sono entrate in una delle città dove i Fratelli Musulmani sono più forti, per arrestare "criminali e terroristi": un agente è morto negli scontri
Se ne parla meno, ma con meno clamore continuano le repressioni contro gli islamisti e nel Sinai c'è quasi una guerriglia
Decine di sostenitori di Morsi hanno manifestato davanti alla Farnesina contro la repressione dell'esercito
Cosa è successo negli ultimi 30 mesi, come siamo arrivati qui, messo in ordine