Perché è così difficile avere vaccini contro il cancro
E a che punto è la ricerca per svilupparli, tra importanti progressi, imprevisti e ostacoli molto difficili da superare
E a che punto è la ricerca per svilupparli, tra importanti progressi, imprevisti e ostacoli molto difficili da superare
È prodotto da Moderna e si è dimostrato efficace contro il coronavirus "originale" e contro la variante omicron
Oltre agli immunodepressi, si discute sull'estensione ai più anziani di un ulteriore richiamo, ma al momento ci sono poche evidenze scientifiche
In pochi anni potremmo averne di nuova generazione e più efficaci, grazie alle cose che abbiamo scoperto con la pandemia
L'azienda non ha inserito tre ricercatori governativi nella richiesta di brevetto, con potenziali conseguenze sul controllo delle licenze
Mentre proseguono i test clinici dei vaccini sotto i 12 anni, nelle ultime settimane i contagi tra i più giovani sono aumentati
Lo dice il Financial Times, che ha visto i nuovi contratti di fornitura tra le aziende farmaceutiche e l'Unione Europea
Sembra piuttosto bene, secondo i primi dati, ma è fondamentale essere vaccinati con due dosi
Se ne discute per la valutazione del CTS di ritardare i richiami con Pfizer-BioNTech e Moderna oltre i giorni finora previsti
Cosa prevede il piano vaccinale e come potrebbero cambiare le cose ora che AstraZeneca è raccomandato alle persone più anziane
Contro il coronavirus ce ne sono di diversi tipi, ma più dell'efficacia conta riceverlo il prima possibile
Dipende cosa si intende per “produrre”, e in ogni caso forse sarebbe meglio muoversi a livello europeo
Stati Uniti e Regno Unito sono riusciti a vaccinare molte più persone: si sono presi qualche rischio in più e non hanno badato a spese
I ritmi di somministrazione sono cresciuti e, secondo il commissario Arcuri, entro gennaio inizierà ovunque la somministrazione a chi ha più di 80 anni
Se lo stanno chiedendo in molti: la risposta in breve è sì, ma in molti casi con minore urgenza
Regno Unito e Danimarca hanno deciso di farlo per vaccinare il maggior numero di persone con almeno una dose, ma non tutti condividono l'approccio
Poche ore dopo una raccomandazione in tal senso da parte dell'EMA: è il secondo vaccino autorizzato nell'Unione Europea