Il peschereccio italiano fermato in Libia
Le notizie sono ancora molto confuse: il governo italiano ha confermato di averne preso il controllo, dopo che l'imbarcazione era stata "sequestrata" dalla guardia costiera libica
Le notizie sono ancora molto confuse: il governo italiano ha confermato di averne preso il controllo, dopo che l'imbarcazione era stata "sequestrata" dalla guardia costiera libica
La storia incredibile di come la più potente organizzazione terroristica del mondo è arrivata a pochi chilometri dall'Italia senza che ce ne accorgessimo. [Continua]
Ci sono due governi, due parlamenti, molti gruppi jihadisti e un pezzo di una città controllata dagli alleati dell'IS: ed è un posto che all'Italia interessa parecchio
A quasi tre anni dalla caduta del regime di Gheddafi, il paese è nel caos con istituzioni troppo deboli, battaglie e violenze tra milizie che impediscono lo sfruttamento dei pozzi petroliferi
Ora è stato preso da una milizia islamista ribelle, tra intrecci di alleanze, bombardamenti misteriosi e un parlamento libico molto debole
La storia completa e le foto, dalle proteste di febbraio alla battaglia di Tripoli
C'è una nuova offensiva dei ribelli, che cercano successi decisivi nell'area intorno alla capitale: sono in corso scontri a Al Zawiyah, 30 km a est di Tripoli
Il paese ha deciso di espellere gli ultimi diplomatici fedeli a Gheddafi ancora a Londra
Intanto in Libia si combatte ancora una guerra, chilometro per chilometro
Ieri il governo di Gheddafi aveva denunciato la presenza di civili uccisi da un bombardamento a Tripoli
I ribelli dicono di aver trovato migliaia di documenti che inchiodano il dittatore libico, e promettono di darli al Tribunale Penale Internazionale
La televisione di stato trasmette un video di Gheddafi, ma non si sa quando è stato girato: la NATO stanotte ha bombardato di nuovo il suo quartier generale
Zintan e Yafran sono assediate da settimane, quasi del tutto ignorate dalle cronache internazionali
Le foto migliori degli ultimi giorni tra gli avversari di Gheddafi, che oggi chiedono soldi alla comunità internazionale
Il regime di Gheddafi rettifica l'annuncio di ieri: «Le truppe non si sono ritirate»
Le tribù locali vorrebbero spazi e autonomia per gestire da sole le trattative con i ribelli
Gli Stati Uniti hanno autorizzato l'uso dei droni, i caccia senza pilota; la NATO si prepara a intensificare i bombardamenti su Tripoli
Le più belle immagini scattate in dodici anni dal fotografo ucciso ieri a Misurata col suo collega Tim Hetherington
Foto dalla città della Libia più colpita da Gheddafi: bombe a grappolo, cecchini e carri armati
Human Rights Watch ha denunciato l'utilizzo contro i civili di armi messe al bando da oltre cento paesi
Il leader ha detto di essere "deluso" dalla lentezza della coalizione internazionale
L'intervento militare avrà pure annientato l'aviazione di Gheddafi, ma l'offensiva di terra non si ferma
Stanotte Gheddafi ha fatto un nuovo discorso dicendo che i libici sono la sua difesa aerea e che lui è «al centro della gente»