Matt Dillon
I cinquant’anni di Matt Dillon
Teenager bello e dannato con Coppola, dentone di "Tutti pazzi per Mary", scintilla della storia di "In & Out", quasi Oscar per "Crash": come ve lo ricordate meglio?

C’era una volta Mookie Blaylock

Altri articoli su questo argomento
Le nomination e gli Oscar più discutibili degli ultimi 15 anni
Li ha scelti Jason Bailey, che scrive di cinema per "Flavorwire": ci sono "Chocolat", "Crash - Contatto fisico" e "The Revenant"

I vincitori della Mostra del cinema di Venezia
Il Leone d'oro è andato a “Nomadland” di Chloé Zhao, Pierfrancesco Favino ha vinto come migliore attore: tutti i premi principali

Al Festival di Cannes ci saranno, fuori concorso, i film di Lars von Trier e Terry Gilliam

È morto Garry Marshall
Aveva 81 anni ed era stato l'ideatore di "Happy Days" e "Mork & Mindy", e il regista di "Pretty Woman"

Cosa c’è stasera in TV
Su Rai 1 si estrarranno i vincitori della Lotteria Italia, mentre Iris trasmette uno dei più grandi successi nella storia del cinema

Cosa c’è stasera in tv
La prima puntata della quinta edizione di "Tu si que vales", un paio di film d'azione, un lungometraggio animato su una cicogna-corriere: insomma, è sabato sera

Cosa c’è stasera in tv
Gran bei film come "Shutter Island", "Soldato Jane" e "Anna and the King", ma anche gli approfondimenti di Che tempo che fa e Faccia a faccia

Cosa c’è stasera in TV
Un film dei fratelli Coen e moltissimi documentari: uno sulla mafia, uno sull'omicidio di Yara Gambirasio e uno sulla storia del cinema

I 10 migliori film del 2018 secondo i Cahiers du Cinéma
Almeno due film che conoscete, nessun italiano e almeno 6-7 che è molto improbabile abbiate visto

Cosa c’è stasera in TV
Se non volete vedere Sanremo, le altre reti propongono moltissimi film

La canzone di Natale più bella di sempre

Guida al Festival di Venezia
Inizia il primo grande festival dall'inizio della pandemia, diverso da come sarebbe stato ma comunque con molte delle cose per cui è noto: non solo i film

Francis Ford Coppola in streaming
Per chi volesse celebrarlo, ora che ha compiuto ottant'anni: i film che ha scritto e diretto e dove vederli

Il festival di Cannes di “Pulp Fiction”
Trent'anni fa il secondo film di Quentin Tarantino vinse la Palma d'oro spiazzando la critica, che si rese conto subito di aver assistito a qualcosa di speciale

Cose che forse non sapete di Pulp Fiction
Compie vent'anni uno dei film più famosi e amati di sempre, pieno di storie e aneddoti, origine di mille citazioni

Il ritorno di “Rosemary’s baby”
Un estratto del romanzo di Ira Levin da cui Roman Polansky trasse il famoso film con Mia Farrow e John Cassavetes, appena ripubblicato da Sur Edizioni

Telefonata a un cacciatore di nazisti
Un estratto del primo capitolo di "I ragazzi che venivano dal Brasile" di Ira Levin, che scrisse anche "Rosemary's Baby"
