Stasera in tv c’è soprattutto il Festival di Sanremo, che ieri sera è stato visto da 11.374.000 spettatori e ha fatto il 50,4 per cento di share: più dell’anno scorso. Le altre reti nei giorni del Festival provano a contendersi la restante metà di persone che guarda la televisione, ma tendono a non fare una vera controprogrammazione aggressiva, evitando di sparare le loro cartucce migliori in giorni in cui sarebbero comunque penalizzate. Sono stati messi nei palinsesti, quindi, soprattutto film: ce ne sono tre sulle tre principali reti Mediaset, molto diversi tra loro (un classicone, uno drammatico e uno d’azione, molto recente e con Scarlett Johansson). Gli unici due programmi che andranno in onda sui principali canali sono Chi l’ha visto? su Rai Tre e La Gabbia Open su La7.
Rai Uno
20.30 – Prima Festival: primo programma della serata dedicato al Festival di Sanremo, con anticipazioni sulla seconda puntata, intermezzi comici e collegamenti con Carlo Conti.
21.15 – Festival di Sanremo: il Festival vero e proprio comincerà alle 21.15. Stasera cantano Bianca Atzei, Michele Bravi, Chiara, Gigi D’Alessio, Francesco Gabbani, Marco Masini, Nesli, Raige e Giulia Luzi, Sergio Sylvestre, Paola Turci e Michele Zarrillo. Tra gli ospiti ci sono Robbie Williams, Giorgia, i Biffy Clyro e Keanu Reeves. Qui il programma completo della serata.
Lo spettacolo di #Sanremo2017 continua! ✨
Questa sera dalle 20.35 in diretta su @RaiUno @RaiRadio2 @RaiPlay pic.twitter.com/3eY1HY0wuP— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 8, 2017
Rai Due
21.05 – Castle: Il buono, il cattivo e il bambino: decimo episodio della sesta stagione di Castle, fortunata e longeva serie crime su Richard Castle, scrittore di romanzi thriller che collabora con la detective Kate Beckett per risolvere indagini. La puntata di stasera comincia con un uomo che entra in una chiesa ferito da colpi di pistola, e lascia un bambino a un prete prima di morire. Dopo andranno in onda altri quattro episodi della serie, ché dall’altra parte c’è Sanremo.
?️@Castle_ABC Marathon‼️Stasera dalle 21.05 una lunga serata con cinque 5⃣episodi ?@castle_italia ? pic.twitter.com/jGBQItdz0Z
— Rai2 (@RaiDue) February 8, 2017
Rai Tre
20.40 – Un posto al sole: Sanremo o non Sanremo, Un posto al sole non si ferma per nessuno.
21.15 – Chi l’ha visto: lo stesso vale per Chi l’ha visto. Stasera il programma di Federica Sciarelli che solitamente indaga sulla storia di persone scomparse si occuperà delle truffe online ai danni degli uomini, adescati con proposte di sesso online e poi ricattati.
Rete 4
21.15 – L’avvocato del diavolo: famoso film con Keanu Reeves (che curiosamente è ospite del Festival di Sanremo, stasera, e quindi sarà contemporaneamente su due canali nazionali in prima serata) e Al Pacino, ispirato al Paradiso Perduto di John Milton. Parla di un giovane avvocato che non ha mai perso una causa, e ha fatto assolvere i peggiori criminali: per questo viene ingaggiato da un importante avvocato newyorchese, che si scopre essere il diavolo.
Canale 5
20.40 – Striscia la Notizia: programma di intrattenimento ideato da Antonio Ricci.
21.10 – The Blind Side: film del 2009 di John Lee Hancock (che ha fatto anche Saving Mr. Banks e The Founder), basato sull’omonimo libro di Michael Lewis. La protagonista è Sandra Bullock, che interpreta la madre adottiva di Michael Oher, un ragazzo nero orfano di padre e con una madre tossicodipendente, che nonostante il carattere difficile è una promessa del football.
Italia Uno
21.10 – Lucy: Mediaset ha scelto di fare controprogrammazione al Festival di Sanremo con tre film, ma a differenza di quelli su Rete 4 e Canale 5 quello che trasmetterà su Italia Uno è recente e mai andato in onda in chiaro in Italia. È diretto da Luc Besson e la protagonista è Scarlett Johansson, che interpreta una ragazza che acquisisce dei superpoteri dopo aver ingerito per errore una grande quantità di droga.
La7
20.35 – Otto e mezzo: ospiti di stasera di Lili Gruber sono il deputato del M5S Alessandro Di Battista e il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana.
21.10 – La Gabbia Open: talk show politico condotto da Gianluigi Paragone. Stasera ci sono ospiti Luigi Di Maio, Giorgia Meloni, Matteo Ricci, Pietrangelo Buttafuoco, David Parenzo, Gianfranco Rotondi, Diego Fusaro, Klaus Davi, Paolo Becchi e Carlo Giovanardi.
TV8
21.15 – Takers: film del 2010 con Matt Dillon e Paul Walker, ispirato al film di Michael Mann The Heat – La Sfida. I protagonisti sono un gruppo di criminali che decidono di fare un’ultima grande rapina prima di ritirarsi.
Rai Quattro
21.05 – Immortals: film del 2011 ad ambientazione mitologica, un po’ d’azione un po’ fantasy. Ci sono dei, semidei e uomini che combattono, molti secoli prima di Cristo. Nonostante gli effetti speciali e i dialoghi piuttosto dozzinali, ci sono molti attori famosi: Henry Cavill, Freida Pinto, Mickey Rourke, Luke Evans e John Hurt.
Rai Cinque
21.15 – La vera natura di Caravaggio: documentario della Rai dedicato a uno dei più grandi pittori di sempre, vissuto tra il 1571 e il 1610.
22.20 – David e la morte di Marat: altro documentario sulla storia dell’arte, questa volta dedicato a uno dei quadri più famosi del più importante pittore neoclassico francese, Jaques Louis David: il ritratto del rivoluzionario Marat, ucciso nella sua vasca da bagno.
Rai Movie
21.20 – Agente 007: Vivi e lascia morire: ottavo film dedicato a James Bond, il primo con Roger Moore. Nei titoli di testa c’è la versione dei Wings di Live and Let Die, si comincia con una serie di agenti segreti britannici morti misteriosamente, e il cattivo di turno è un misterioso narcotrafficante che si fa chiamare Mr. Big.
Iris
21.00 – Mare dentro: film spagnolo del 2004 di Alejandro Amenábar, presentato al Festival di Venezia e con protagonista Javier Bardem. Racconta una storia vera, quella della battaglia legale di un uomo tetraplegico con il governo per ottenere l’eutanasia.
Sky
Sky Cinema Uno
21.15 – Angry Birds: il film
Sky Cinema Hits
21.15 – Kill Bill Vol. 1
Sky Cinema Comedy
21.15 – Tropic Thunder