massimo zennaro
Consulenza

Il portavoce del ministro Gelmini si è dimesso
Massimo Zennaro era l'estensore del noto comunicato sul tunnel dei neutrini: rimane dirigente del ministero

Altri articoli su questo argomento
Il “decreto Genova” deve essere riscritto?
Approvato con gran ritardo, secondo il commissario Bucci è pieno di cose che non vanno; il ministro Toninelli – che è stato contestato – ha detto che è stato «scritto col cuore»

Perché i termoscanner sono imprecisi
Le "pistole" per misurare la temperatura usate all'ingresso di molti locali hanno dei limiti e devono essere usate con attenzione per essere utili

Cosa sta succedendo sulle autostrade liguri
Una serie di lavori di manutenzione con scadenze rigide e ravvicinate ha provocato cantieri, chiusure, code e un po' di domande

I 10 collegi da tenere d’occhio il 4 marzo
Con il sistema uninominale con cui voteremo alle prossime elezioni ci saranno parecchi scontri diretti interessanti: ecco quelli che è meglio prepararsi a seguire

La morte della contessa Vacca Agusta, 20 anni fa
Fu archiviata come morte accidentale, ma la vicenda innescò grandi e talvolta morbose attenzioni di televisioni e giornali

Come e quando gli chef sono diventati celebrità
Oggi sono tra le personalità più riconoscibili e influenti dello show business, ma fino a un secolo fa non l'avrebbe detto nessuno

In Italia i binari sono troppo pochi
Mentre il numero dei treni aumenta sempre di più, su una rete ferroviaria vecchia e sotto stress: e così si arriva ai guai di sabato a Milano

E il caso di Alfredo Cospito?
Lo sciopero della fame del detenuto anarchico ha fatto discutere moltissimo finché è durato, ma le conseguenze di quella protesta ci sono ancora

In morte di Lorenzo Appiani
«È difficile immaginare davvero cosa significhi perdere un figlio, la mente rigetta l’idea. La lingua stessa sembra rifiutarsi di esprimere il concetto: abbiamo “orfano” per chi perde i genitori ma non c’è parola, in italiano, per il contrario. So che esiste un termine in ebraico e in arabo, ma non voglio cercarlo, mi fermo al sanscrito che prende a prestito la parola "vilomah", “contro l’ordine naturale”. Sul dopo c’è una pausa di silenzio. Poi Alberta mi racconta che ad affrontare il lutto l’ha aiutata un libro di Thornton Wilder, "Il ponte di San Luis Rey"»

Il lavoro più difficile a Milano
È l’assessore alla Casa, che è cambiato di recente e ha poco tempo per risolvere problemi che sembrano irrisolvibili

Le due famiglie da cui dipendono le sorti delle banche italiane
I Del Vecchio e i Caltagirone sono coinvolti nelle più importanti operazioni di questi mesi, e hanno un obiettivo in comune

L’imprenditore Marco Zennaro è tornato in Italia dopo quasi un anno di detenzione in Sudan

Possiamo fidarci di Massimo Ciancimino?
Il figlio dell'ex sindaco di Palermo ieri ha tirato in ballo Gianni De Gennaro nella trattativa Stato-mafia

The Week, settimanale per massimo quarantenni
Il direttore Mario Adinolfi presenta il giornale che esce venerdì in tutta Italia

Massimo Donadi su Grillo e Di Pietro

Massimo Corsaro e il condono «eticamente giusto»

Massimo rispetto
L'Inter è stabilmente la squadra più forte della serie A: il problema sono gli altri
