Massimo Carminati

Le condanne per "_____ capitale"

Le condanne per “_____ capitale”

Massimo Carminati e Salvatore Buzzi sono stati condannati a 20 e 19 anni, ma la sentenza su “Mafia Capitale” ha respinto l’accusa di associazione mafiosa

L'inchiesta di Roma e la 'ndrangheta

L’inchiesta di Roma e la ‘ndrangheta

Sono stati arrestati due esponenti della cosca calabrese dei Mancuso: potrebbero essere stati il collegamento tra 'ndrangheta e l'organizzazione romana con a capo Carminati

Cosa succede con l'inchiesta su Roma

Cosa succede con l’inchiesta su Roma

Poco per ora, però ogni giorno i cronisti leggono qualcosa in più delle migliaia di pagine di indagine ed escono nuovi pezzi della storia: oggi Alemanno e Argentina

Le novità sull'inchiesta di Roma

Le novità sull’inchiesta di Roma

Riguardano i personaggi del mondo dello spettacolo citati sui giornali e le reazioni di politici romani e non: una breve guida per capirci qualcosa

Cosa dice il direttore del Tempo

Cosa dice il direttore del Tempo

L'abbozzo di spiegazione di Gian Marco Chiocci sulle cose che dice di lui e del suo giornale l'ordinanza del GIP sulla corruzione a Roma

Che voce ha Massimo Carminati?

Lo scopriamo nella registrazione di una giornata di dibattimento del processo alla Banda della Magliana, datata 3 giugno 1996 [Continua]

Carminati e l’omicidio di Fausto e Iaio

La storia di Massimo Carminati è una brutta storia nera. A Milano il suo nome, come quello del suo camerata Mario Corsi che compare nelle intercettazioni dell'indagine "Mafia Capitale" [Continua]

Un partito così si può anche buttare

Una cosa che si è sempre pensata e detta di Matteo Renzi – e per qualcuno sarebbe una virtù, non un difetto – è che il governo sia l’unica dimensione che realmente gli interessi [Continua]

L'inchiesta su Roma e il Tempo

L’inchiesta su Roma e il Tempo

Secondo l'ordinanza del GIP che ha fatto arrestare 37 persone e perquisire la casa dell'ex sindaco, il gruppo aveva anche ottenuto l'aiuto di uno dei grandi quotidiani romani

Mafia e politica a Roma

Il ritratto di Roma che esce dalle prime carte dell’inchiesta “Mondo di mezzo” è contemporaneamente il più pazzesco e anche il più verosimile [Continua]

Morire ammazzati di marzo

Io ricordo Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci. Fausto e Iaio. Avevano 18 anni, li ammazzarono 36 anni fa, il 18 marzo 1978. [Continua]