Il ritorno di Margaret Thatcher e Tony Blair
I leader dei Conservatori e Laburisti britannici, Liz Truss e Keir Starmer, fanno grande leva sulla nostalgia, con continui riferimenti a due importanti primi ministri del passato
I leader dei Conservatori e Laburisti britannici, Liz Truss e Keir Starmer, fanno grande leva sulla nostalgia, con continui riferimenti a due importanti primi ministri del passato
La favorita alla guida del partito conservatore si ispira molto esplicitamente alla storica prima ministra britannica
Si dimise oggi, trent'anni fa, da prima ministra del Regno Unito: ma per certi versi rimane ancora molto influente
Com'erano davvero in quegli anni i componenti della famiglia reale britannica e gli altri personaggi della popolare serie di Netflix
In questi giorni in molti parlano di Margaret Thatcher, ma non fu lei ad attuare le riforme seguite alle stragi e ai problemi degli anni Ottanta
In Italia è un dibattito preso poco sul serio, ma nel resto del mondo sempre più economisti sostengono che il neoliberismo - o almeno la sua versione dogmatica - non funzioni
La indossò nel 1975 per il referendum sulla permanenza del Regno Unito nella Comunità Europea, ora c'è una nuova versione per Brexit
E cosa hanno in comune con quelli di altre due donne di potere dei nostri giorni: la regina Elisabetta II e il cancelliere tedesco Angela Merkel
È la fine di un business molto redditizio e di dure lotte sindacali che hanno ispirato film, libri e canzoni memorabili
La storia di una delle lotte sindacali più famose di sempre, contro il governo conservatore di Margaret Thatcher
Si è tenuto mercoledì a Londra, in presenza della regina Elisabetta II e di capi di stato da tutto il mondo
Si terrà domani, costerà un sacco di soldi, la sua pianificazione risale al 2008, laburisti e conservatori se ne stanno dicendo parecchie
Ed è una canzone di 73 anni fa, entrata lunedì nella Top 10 di iTunes UK e fonte di imbarazzi per la BBC
Circola molto online il video dell'intervista in cui l'ex primo ministro britannico si rifiutò di assecondare una richiesta insolita, argomentando
Tutte dedicate alla donna che ha "diviso", "cambiato" e "salvato" il Regno Unito
Può darsi che dell’individualismo di questi decenni – buono o cattivo che sia – si debba farsi una ragione trovando dei modi per convertirlo a buone cause, ovvero cause che siano soddisfacenti per tutti gli altri Io in circolazione. Per … ...
Fu su una scalinata di Pechino, nel 1982, e Michele Dalai la raccontò nel suo libro di "cadute strepitose"
Disegnata o fotografata, lei o la sua ombra, sulle riviste britanniche e internazionali negli anni in cui era primo ministro
Dai Pink Floyd a Morrissey, un po' di canzoni che citano direttamente l'ex primo ministro britannico e la sua morte
Le più famose, citate centinaia di volte, dal celebre triplo "no" all'Europa a "la società non esiste"
La storia e le foto - bellissime - di uno dei personaggi più noti e discussi della politica britannica, su cui si sono state scritte canzoni, libri e film
Aveva 87 anni, fu per 11 anni primo ministro del Regno Unito e si fece ricordare
Tutti i siti di news britannici aprono con la notizia
Fa parte dei festeggiamenti per il Diamond Jubilee: erano invitati anche gli ex premier britannici Blair, Major e Brown