Lisa Murkowski
Sei cose da sapere sulle elezioni di metà mandato
Le sfide ancora in bilico, il futuro di Obama, i disaccordi tra i repubblicani sulla linea da tenere

Il miracolo di Lisa Murkowski
Una bella storia e molte altre cose, a cinque giorni dalle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti

I risultati delle primarie in America
Ieri si è tenuta una delle più grandi tornate elettorali prima di novembre: John McCain ce l'ha fatta, il miliardario amico di Mike Tyson no

Altri articoli su questo argomento
John McCain l’ha fatto di nuovo
Per la seconda volta in due mesi ha fatto sapere che non voterà una riforma di Obamacare proposta dai Repubblicani, cosa che probabilmente la farà fallire

Trump è stato assolto
Nel processo di impeachment a suo carico hanno votato a favore della condanna 57 senatori, fra cui 7 Repubblicani: ma per condannarlo ne servivano 67

Il processo per l’impeachment a Trump potrebbe concludersi presto
I Democratici non sembrano aver convinto abbastanza senatori Repubblicani per un voto decisivo che si terrà oggi, che potrebbe portare a una rapida assoluzione

Anche il Senato voterà contro Trump sul muro con il Messico
4 senatori appoggeranno la mozione dei Democratici per bloccare lo stato di emergenza voluto da Trump, che sarà costretto a mettere il primo veto della sua presidenza

Le mosse del giorno prima
A un giorno dalle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, cosa fanno i partiti

Brett Kavanaugh è stato confermato alla Corte Suprema
Dopo un divisivo e controverso processo durato settimane, il Senato degli Stati Uniti ha infine approvato la sua nomina con 50 voti a favore e 48 contrari

L’FBI indagherà sul giudice Kavanaugh
Ma solo per una settimana, durante la quale la sua conferma alla Corte Suprema sarà sospesa: lo ha chiesto un senatore Repubblicano dopo molte pressioni

Sarah Palin ha perso di nuovo in Alaska
Il seggio alla Camera dei deputati statunitense in ballo alle elezioni di metà mandato andrà alla Democratica moderata Mary Peltola

Trump ha scelto Brett Kavanaugh per la Corte Suprema
È una decisione che avrà grandi conseguenze per decenni e importanti strascichi politici nei prossimi mesi

Il primo discorso di Trump dopo aver lasciato la Casa Bianca
L'ha tenuto a una conferenza di conservatori, e ha fatto capire chiaramente che non intende ritirarsi dalla politica attiva

Chi vince stanotte
Guida alla lettura dei risultati delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti

Salvate il soldato Tom
L'eroismo di un candidato democratico e molte altre cose, a quattro giorni dalle elezioni negli Stati Uniti

A che punto è la riforma sanitaria dei Repubblicani
I senatori Repubblicani hanno riscritto la propria versione del disegno di legge per cancellare Obamacare, ma non è detto che metta d'accordo tutti e sia approvata

Kavanaugh ha i voti per essere confermato alla Corte Suprema
Tre dei quattro senatori indecisi hanno detto che oggi voteranno sì, dopo settimane di scontri durissimi e proteste

Com’è andato il primo giorno del processo di impeachment contro Trump
Il Senato ne ha riconosciuto la costituzionalità, anche grazie al voto di 6 Repubblicani: quindi si va avanti

Trump ha sempre più potere
Soprattutto grazie alla sua influenza su Congresso e Corte Suprema, che si sono rifiutati di tenerlo a freno
