k2
La conquista italiana del K2, e tutto quello che venne dopo
La spedizione che per prima salì la seconda montagna più alta del mondo fu un successo ma anche una sciagura per chi ne fu coinvolto, a partire da Walter Bonatti

L’alpinista accusata di non aver soccorso uno sherpa morente sul K2, per battere un record
Un video ripreso da altri scalatori mostra Kristin Harila e altri membri della spedizione scavalcare il suo corpo e procedere con la scalata

Mario Fantin, documentarista e documentatore
Accompagnò la spedizione italiana sul K2, girò decine di film, scrisse decine di libri e poi fu «alpinista da scrivania»: oggi si inizia a ricordarlo

La prima, storica salita invernale del K2
La seconda montagna più alta del mondo era l'ultimo “ottomila” a non essere mai stato scalato nella stagione più fredda: ci sono riusciti dieci alpinisti nepalesi

Scendere con gli sci dal K2
Dal 22 luglio è una delle cose su cui l'umanità ha messo la spunta, grazie al polacco Andrzej Bargiel

La prima spedizione pakistana sul K2
Gli alpinisti pakistani sono arrivati in cima alla seconda montagna più alta del mondo, per la prima volta: e con loro c'erano anche quattro italiani

«Io non mi sento un fenomeno»
L'intervista a Che tempo che fa di Walter Bonatti, l'alpinista italiano morto ieri sera

Altri articoli su questo argomento
Di chi sono i tatuaggi degli atleti?
Il copyright appartiene agli autori dei disegni e non a chi viene tatuato, e per le società che fanno videogiochi sta diventando un problema

Il nuovo video degli MGMT, “Cool Song No. 2”
Con Michael K. Williams, meglio noto come Omar di "The Wire" (o Chalky White di "Boardwalk Empire")

In trasferta
Oggi a Milano arrivano K1 e K2, cioè Kansas City 1927, e alle 19 parliamo un po’ del loro meraviglioso libro e della revoluciòn. Martedì 26 giugno presentazione di Kansas City 1927 con Diego Bianchi e Simone Conte, introduce Francesco Costa a ...

Ci sono dei poster dei personaggi di “Rogue One: A Star Wars Story”

Weekly Beasts
Un tamarino edipo, un procione, uno scoiattolo delle banane e un po' di cervi e tartarughe

Le fotografie dai grandi spazi di Walter Bonatti
Le immagini scattate dal famoso alpinista italiano raccolte in un nuovo libro edito da Contrasto e in mostra all'Auditorium di Roma

Il volo dirottato dell’Ethiopian Airlines
È partito questa notte dall'Etiopia, doveva atterrare a Roma ma è stato fatto arrivare a Ginevra: il dirottatore è il co-pilota ed è stato arrestato, i passeggeri stanno bene

Le impressioni dei primi che hanno visto “Rogue One: A Star Wars Story”

Dobbiamo misurare di nuovo l’Everest
L'ultima volta è stato fatto più di 60 anni fa con strumenti ormai superati, e dopo il terremoto del 2015 qualcosa potrebbe essere cambiato

Non sono ancora stati trovati Daniele Nardi e Tom Ballard, sul Nanga Parbat
Da oltre una settimana non si hanno notizie dell'alpinista italiano e di quello britannico, e i soccorsi sono ripresi oggi dopo essere stati ostacolati dal maltempo

Le ricerche degli alpinisti Daniele Nardi e Tom Ballard, dispersi sul Nanga Parbat, proseguiranno con dei droni speciali

La prima salita invernale del Nanga Parbat, di Simone Moro
Il famoso alpinista italiano ha raggiunto ieri la cima della montagna pachistana alta oltre 8mila metri, insieme ad altri due compagni di spedizione
