Il canale televisivo che in Israele fomenta l’estrema destra
Negli ultimi anni il Canale 14 è diventato uno dei più seguiti: oggi è l'organo di propaganda informale del governo Netanyahu
Negli ultimi anni il Canale 14 è diventato uno dei più seguiti: oggi è l'organo di propaganda informale del governo Netanyahu
Il paese sta investendo in grossi progetti agricoli in vari paesi africani per aumentare la propria influenza, ma spesso ci sono problemi di debiti e sfruttamento
Ci vorranno settimane o mesi per arrivare a un verdetto, in una delle decisioni più rilevanti e delicate nella storia del paese
Hanno coinvolto oppositori e sostenitori del regime autoritario del presidente Afwerki e ci sono oltre cento feriti, di cui alcuni gravi
L'incontro si è tenuto la scorsa settimana a Roma, favorito da Antonio Tajani: i due paesi non hanno rapporti diplomatici dal 1965
È stata appena inaugurata la prima linea del tram, con alcune polemiche perché non sarà operativa durante lo Shabbat
La riforma della giustizia di Netanyahu sta facendo discutere dell'identità stessa del paese, e sembra che nessuno dei due schieramenti coinvolti voglia fare passi indietro
Cioè la questione che divide il paese da mesi: anche oggi ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia davanti alla Knesset
Il governo di Benjamin Netanyahu aveva tolto alcune delle parti più contestate del testo originale, senza però soddisfare i critici
È un ulteriore segnale di avvicinamento al Marocco, che potrebbe però aumentare le tensioni nell'area
Il governo israeliano dice di sì, ma ci sono parecchi dubbi, anche per la possibile reazione della popolazione palestinese
Dopo alcuni giorni di operazione militare, la più imponente degli ultimi 20 anni: intanto Israele ha bombardato la Striscia di Gaza in risposta a un lancio di razzi
La città della Cisgiordania è sede di numerosi gruppi armati palestinesi, ed è da mesi al centro di grosse violenze