La democrazia «dove la democrazia non sanno neppure cosa sia»
È quella delle assemblee delle comunità indigene messicane contrarie al "Treno Maya", raccontata nel nuovo The Passenger
È quella delle assemblee delle comunità indigene messicane contrarie al "Treno Maya", raccontata nel nuovo The Passenger
Su The Passenger Brendan Fanning racconta come si trovò una soluzione per l'inno prima delle partite della Nazionale, che rappresenta tutta l'isola
Forse dal più grande radiotelescopio al mondo, progettato dalla Cina, racconta il nuovo numero di Passenger dedicato allo Spazio
Christian Raimo racconta i problemi edilizi e abitativi della capitale, protagonista dell'ultimo numero di Passenger
Capiamo tardi le parole che diventeranno importanti, spiega lo scrittore islandese Magnason nel suo quinto testo per il Post
Nel nuovo numero di The Passenger, la scrittrice Blandine Rinkel racconta la durezza e i pregiudizi della capitale francese contro la provincia
Lo scrittore Magnason racconta, nel suo quarto testo per il Post, le conseguenze della bomba atomica sull'ambiente e una minaccia molto più attuale
Dopo 30 anni di discussioni sul clima non abbiamo ancora le parole giuste per parlarne, dice lo scrittore Magnason nel suo terzo testo per il Post
Possono servire decenni per comprendere una nuova parola, scrive l'autore islandese Andri Snær Magnason nel suo secondo testo per il Post
Perché non riusciamo a comprendere la gravità dei problemi ambientali, secondo lo scrittore islandese Andri Snær Magnason
Tantissime canzoni che sappiamo a memoria sono state scritte o prodotte da autori svedesi, come racconta il nuovo numero della rivista The Passenger, tutto sulla Svezia
Dal 27 febbraio al 1 marzo ci sarà la sesta edizione dei Boreali, il festival della casa editrice Iperborea (con dentro una cosa del Post)
La storia dell'impresa di maggior successo fondata in una favela brasiliana, raccontata sul nuovo numero di The Passenger, la rivista sui viaggi di Iperborea
Un articolo sulla rivista The Passenger racconta gli affari della mafia attorno a una nuova specie invasiva arrivata nel fiume Tago
Qui ce ne sono due dal primo libro di un autore italiano pubblicato da Iperborea, "Il libro dei vulcani d'Islanda" di Leonardo Piccione
Dal 21 al 24 febbraio ci sarà la quinta edizione dei Boreali, il festival dedicato alla cultura dell’Europa del Nord (con dentro una cosa del Post)
Come inizia uno dei saggi pubblicati sul terzo numero di The Passenger, il libro-rivista di Iperborea, tutto sul Giappone
Un racconto da "The Passenger", il libro-rivista di Iperborea: è appena uscito il secondo numero, dedicato all'Olanda
Da un saggio su come scrivere saggi contenuto nel nuovo libro dello svedese Fredrik Sjöberg, quello di "L'arte di collezionare mosche"
È un libro-rivista che racconta un paese con articoli, racconti, saggi e fotografie: il primo numero è dedicato all'Islanda
Da qualche giorno sono iniziate le promozioni estive di Adelphi, Einaudi e Iperborea: qualche suggerimento per approfittare degli sconti e scegliere il proprio romanzo dell'estate
Si chiama "I Boreali", è alla sua quarta edizione, è dedicato all'Europa del Nord e qualcosa fa anche il Post: dal 22 al 25 febbraio
Una delle più famose strisce per bambini, su una famiglia di simpatici troll
La nuova insolita campagna pubblicitaria di Ceres insieme alla casa editrice Iperborea
Ripubblica 10 grandi classici della letteratura scandinava, con bellissime copertine: le immagini sono incisioni realizzate su linoleum e ispirate all'arte nordica
Il 26 novembre, son stato a Reggio Emilia a sentire Fredrik Sjöberg, alla biblioteca Panizzi, dove Sjöberg, dentro una rassegna che curo io [Continua]