Il nuovo rapporto dell’ONU sul clima che parla di gravi danni agli oceani e ai ghiacci
I mari si stanno innalzando, i ghiacci si stanno sciogliendo e interi ecosistemi sono a rischio a causa delle attività umane, dicono gli scienziati
I mari si stanno innalzando, i ghiacci si stanno sciogliendo e interi ecosistemi sono a rischio a causa delle attività umane, dicono gli scienziati
Riguarda lo sfruttamento delle terre coltivabili, e porta cattive notizie: di questo passo cresceranno l'immigrazione e il prezzo del cibo, tra le altre cose
Si è deciso come mettere in pratica gli impegni di quella di Parigi del 2015, ma secondo molti le decisioni prese non sono sufficienti
La COP24 è l'incontro più importante sul cambiamento climatico dopo l'accordo di Parigi: parlano tutti di un senso di urgenza, ma servirà a qualcosa?
Dobbiamo evitare che la temperatura media aumenti di più di 1,5 °C e arrivi a 2 °C, dice l'ONU: sembra poco ma può cambiare moltissimo per milioni di specie, compresa la nostra
Lo dice un nuovo rapporto del più importante organismo scientifico che si occupa del cambiamento climatico: i rischi sono diventati enormi
È uno dei più duri e chiari che siano stati prodotti fino a oggi: per evitare cambiamenti irreversibili entro il 2100 si dovranno abbandonare completamente i combustibili fossili
Il gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) ha recentemente reso disponibile il quinto rapporto sul clima mondiale. [Continua]
Secondo gli scienziati che studiano la questione per conto dell'ONU il riscaldamento globale avrà un impatto “duro, diffuso e irreversibile”, con cui dovremo fare i conti
Il riscaldamento globale è principalmente causato dall'uomo e negli ultimi decenni ci sono state alterazioni senza precedenti: ma se ne discuterà molto