impotenza
Geppi Cucciari e un tavolo di sole donne a parlare di impotenza maschile, in risposta alla puntata di Porta a Porta con soli uomini a parlare di aborto

Altri articoli su questo argomento
Siamo proprio sicuri?
«Siamo sicuri di aver riflettuto con tranquilla onestà sulla nostra impotenza, invece di ritenere gli intellettuali più influenti di quanto siano, o investiti di qualche altissima missione? Siamo sicuri di prendere sul serio quel che facciamo senza prendere troppo sul serio noi stessi? Che l’autoironia e un po’ di senso dell’umorismo non siano ottimi correttivi alla solennità in cui ogni tanto cadiamo?»

Giornalismo e diagnosi
Ieri mattina ho letto su un grande quotidiano l’intervista a un anziano e illustre psichiatra [Continua]

cmd+shift+t

Le responsabilità della vendetta
Non si accorgono, le potenze democratiche (le chiamiamo così?) che una simile inerzia di fronte alla rappresaglia dei miliziani di Gheddafi rivaluta a posteriori l’impresa unilaterale di Bush contro Saddam? Saddam scommise, come Gheddafi oggi, sull’impotenza delle potenze democratiche, lui sbagliò la sua puntata, Gheddafi l’ha azzeccata, a quanto pare. Le potenze democratiche l’hanno bandito [...]

Il calendario delle sparatorie negli Stati Uniti
Un'infografica del Washington Post mostra come dall'inizio del 2015 ci siano state in media più di una sparatoria grave ogni giorno

Il nuovo video dei Fleet Foxes, “Grown Ocean”
Il nuovo disco è "un mix di folk rock, traditional folk e psychedelic pop", dicono: ispirato a Van Morrison

La macchina della paura
L'articolo di Roberto Saviano su Repubblica di oggi, forse il suo esordio da editorialista politico

Lo Stato Gabibbo
Dai blitz della Finanza alle ispezioni dei senatori al Policlinico di Roma, scrive Massimo Gramellini, lo Stato ha cominciato a fare il Gabibbo di se stesso

È morto Bob Dole
Era stato il candidato Repubblicano alle elezioni presidenziali statunitensi del 1996, aveva 98 anni

Io li ho visti
Esistono anche indagati innocenti, volevo dirvelo, anche per quei reati orrendi che paiono non ammettere difesa, per le violenze sessuali, le violenze familiari [Continua]

Come sono i giorni in un piccolo villaggio lappone
Céline Clanet ha fotografato per anni Màze, nella Lapponia norvegese, i suoi abitanti e i suoi paesaggi

Saccomanni: «Io non mi metto alla disperata ricerca di un miliardo»

Diversamente renziani
Secondo il Foglio sta crescendo una eterogenea comunità di sostenitori della prima ora del PresdelCons divenuti lealmente critici

Non è una retata che li seppellirà

Torna Tremonti, detestato da Berlusconi

Ho capito che disprezzo
Con quella sinuosa linea di masochismo che abbiamo spesso nel voler guardare negli occhi la miseria del mondo, mi sono messo a leggere il racconto di Lara Logan, la giornalista aggredita e ripetutamente violentata in piazza Tahrir, al Cairo, durante le rivolte del febbraio scorso. [continua]

Veltroni propone manifestazioni “di tutti”
«Sarebbe allora bello se in uno stesso giorno in tutti gli ottomila comuni italiani i cittadini si riunissero nella piazza centrale»

Il Corriere prova a rimuovere Berlusconi con le buone
Un editoriale proviamo-anche-questa di Sergio Romano gli offre di avere "il merito della transizione"
