Com’è andato il Post nel 2020
La consueta relazione di complice trasparenza, in un anno che doveva essere speciale per altre ragioni
La consueta relazione di complice trasparenza, in un anno che doveva essere speciale per altre ragioni
Tantissimo coronavirus, come è facile immaginare: ma anche le molte altre cose che sono successe nel mondo e nelle nostre vite
Il bilancio di una giornata di incontri del Post a Faenza promette molto bene, per il Post e per tutti
Adesso si può anche con Paypal (disabbonarsi è facile da sempre, invece)
Diario sparso degli ultimi quattro anni del Post attraverso gli incipit della sua famosa newsletter
Per i 10 anni del Post, questa sera dalle 23, in diretta: siete invitati tutti e portate chi volete!
Molte cose sono cambiate in meglio, e saranno preziose per affrontare le complicazioni che arrivano
Gratitudini e consigli in tempi difficili agli uomini e alle donne di buona volontà: che ci sono, e possono fare cose insieme
La nuova newsletter del Post riceve complimenti: siamo lusingati e grati, canticchiando
Anche quest'anno il Post partecipa al FLA, il Festival di Libri e Altrecose che è diventato il più importante e seguito nella sua regione
Ricomincia il corso in cui il Post racconta e condivide quello che ha imparato in questi dieci anni di giornalismo online
La lezione organizzata da CDP con la partecipazione del Post: per attaccare il racconto dell'economia alle cose concrete, o alle serie tv
Una serie di incontri del Post in collaborazione con CDP, per capire i fondamentali e gli attuali
C'è una nuova piccola newsletter, curata da Luca Sofri
Comincia un nuovo corso del Post alla scuola Belleville, con una lezione allegra aperta a tutti: e noi pure impariamo cose
Con ospiti, redazione e amici, a parlare di come siamo cambiati su internet e di chi tiene online anche il Post
Lo spettacolo teatrale dedicato a 25 anni di scrittura e racconto quotidiano delle cose che succedono: a Faenza col Post, sabato
È arrivato quel momento, quello in cui facciamo il Post più grande e con l'aiuto di tutti
A Peccioli in Toscana, nell'ambito del festival "11 Lune", gratis e per una settimana: per condividere quello che abbiamo imparato
Un altro spazio in cui il Post prova a fare le cose bene un po' per tutti
Giovedì scorso il Post ha iniziato una collaborazione col Mudec, il Museo delle Culture a Milano, che ha ospitato l’incontro La plastica, spiegata bene: declinando così un “format” che il Post ha sviluppato nei mesi scorsi su diversi temi di