La fine di uno degli iceberg più grandi di sempre
Nel 2020 l'A-68A minacciava l'ecosistema della Georgia del Sud: nel giro di pochi mesi si è frantumato e sciolto completamente
Nel 2020 l'A-68A minacciava l'ecosistema della Georgia del Sud: nel giro di pochi mesi si è frantumato e sciolto completamente
Si stava avvicinando alla Georgia del Sud, un'isola abitata da foche e pinguini, minacciandone la sopravvivenza. Ora potrebbe raggiungere acque meno fredde e frantumarsi
Sono state scattate dall'aeronautica britannica, perché è sempre più vicino a un territorio d'oltremare del Regno Unito
Si sta avvicinando alla Georgia del Sud, un'isola abitata da foche e pinguini, e se si bloccherà sui fondali potrebbe metterne a rischio la sopravvivenza
Qualcuno per lavoro cerca gli iceberg e gli spara con un fucile: non per sport, ma perché l'acqua di cui sono fatti viene usata per fare acqua da bere, alcolici e cosmetici
Quello grande come la Liguria che si staccò lo scorso luglio, e che per 120mila anni ha coperto dalla luce solare il misterioso fondale sottostante
Non capitava dagli anni Novanta che si staccasse un blocco di ghiaccio così grande: le foto
È più grande della Liguria, era tenuto attaccato alla Penisola Antartica da una stretta sezione di ghiaccio che ora si è spezzata
È grande più della Liguria e potrebbe passare i prossimi anni alla deriva
È grande come tre volte l'Isola d'Elba e si è staccato da un ghiacciaio a novembre: ora si muove a singhiozzo
Camille Seaman fotografa bellissimi pezzi di ghiaccio, ognuno coi suoi segni addosso
Fotografie bellissime e poco ferragostane da un posto in cui fa sempre più caldo, anche se non sembra
Le prime immagini della spedizione che vuole costruire un modello virtuale del relitto sommerso da quasi un secolo