Guardian

Il Guardian ha 200 anni

Il Guardian ha 200 anni

Nacque come un giornale di paese a Manchester, oggi è il quotidiano di ispirazione dichiaratamente progressista più noto al mondo

Il populismo ha fatto anche cose buone?

Il populismo ha fatto anche cose buone?

Una ricerca condotta da un gruppo di accademici in collaborazione con il Guardian dice che i governi populisti fanno diminuire le diseguaglianze, ma ci sono alcuni "ma"

Come vanno le sottoscrizioni del Guardian

Come vanno le sottoscrizioni del Guardian

Sono state introdotte tre anni fa e da allora più di un milione di lettori ha contribuito finanziariamente al giornale, che il prossimo anno potrebbe avere conti in pari

I migliori film del 2017, fin qui

I migliori film del 2017, fin qui

Da quello a cui pensate tutti a thriller erotici giapponesi passando per alcuni horror, nella lista di consigli per l'estate del Guardian

L'inciampo del Guardian su WhatsApp

L’inciampo del Guardian su WhatsApp

Una lettera firmata da più di 70 esperti di crittografia chiede di ritirare un articolo su una presunta falla di sicurezza nell'applicazione, definito inaccurato e allarmistico

I 25 migliori film del 2016, fin qui

I 25 migliori film del 2016, fin qui

Li ha scelti il Guardian, ci sono "Deadpool", "The Revenant" e "Il caso Spotlight", ma anche roba più di nicchia ("Il club" l'avete visto?)

Come se la passa il Guardian

Come se la passa il Guardian

Il suo ex direttore lo ha trasformato in uno dei giornali più letti del mondo, ma in molti credono abbia speso troppo: e il nuovo corso prevede tagli e licenziamenti

Un'altra brutta storia sul tennis

Un’altra brutta storia sul tennis

La federazione mondiale di tennis ha nascosto le squalifiche di due arbitri accusati di aver scommesso o accettato soldi per manipolare gli incontri