fratelli lumière
La nascita del cinema, 125 anni fa

Una giocosa battaglia di palle di neve ottocentesca

120 anni insieme al cinema
Il 28 dicembre 2015 è il 120esimo anniversario dal giorno in cui i fratelli Lumière per la prima volta proiettarono un le prime immagini di filmati “commerciali”. Si può dire che quella fu la data di nascita dei cinema come i luoghi che conosciamo. In occasione dell’anniversario, un video di Tàndem raccoglie alcune famose scene di cinema nei film, di cinema della storia del cinema.

Il più antico cinema del mondo ha riaperto
Le foto del Teatro Eden di La Ciotat, in Francia, dove fu proiettato uno dei primi filmati dei fratelli Lumière

Altri articoli su questo argomento
Parigi a colori
20 fotografie scattate nei primi anni del Novecento con una tecnica particolare

La giornata mondiale del film de paura
Il treno entra veloce nella stazione, la locomotiva a vapore sbuffa, la gente ha un attimo di sorpresa. Poi lo stupore diventa paura: “il treno ci sta venendo addosso” [Continua]

La storia e i film di Georges Méliès, tra gli inventori del cinema
Un doodle di Google ricorda l'uscita del film "À la conquête du pôle" 106 anni fa, realizzato dal padre del cinema fantastico e fantascientifico

Che fine hanno fatto i 55mila film di Salemi
Facevano parte di una delle più grandi collezioni al mondo sul cinema indipendente: ora stanno in una specie di canile provvisorio

Fotografie da Arles
È iniziato in Francia il più importante festival di fotografia contemporanea, che si tiene ogni anno dal 1970

Le copertine hollywoodiane di Vanity Fair
Sono ormai una tradizione annuale dei newsmagazine americani, in corrispondenza degli Oscar: e sono anche accusate di sessismo e razzismo. [Continua]

Il primo nudo integrale in un film di Hollywood, un secolo fa
È quello di Annette Kellerman, che fu attrice ma anche nuotatrice e disegnatrice di costumi da bagno

I finti nudi di cinema e serie tv
Molti dei nudi che crediamo autentici sono in realtà “effetti speciali”: se ne è parlato recentemente dopo una discussa scena di Game of Thrones

È tornato il cinema muto, sui social
Tra Facebook, Instagram e Twitter guardiamo moltissimi video senza audio, ed è un po' come tornare ai primi anni del Novecento

Le altre Expo, quelle prima di Milano
La prima fu organizzata a Londra nel 1851, per quella di Parigi del 1889 fu costruita la Torre Eiffel e nel 1906 se ne tenne una al Parco Sempione a Milano: foto e storie

Abbiamo il problema di Belen

Perché mangiamo i popcorn al cinema?
All'inizio erano uno snack da fiera vietato nei cinema, oggi sono la principale fonte di introiti delle sale: c'entra anche la fine del cinema muto

Perché proprio a Hollywood
La storia di come oltre un secolo fa il cinema americano si stabilì dov'è ancora oggi, in cerca di un clima favorevole, di ambientazioni suggestive e in fuga da Thomas Edison

Pimp my Cathedra
Il giorno della cattedra di San Pietro, panca medievale incastonata in un capolavoro visionario [Continua]

Come funziona il “product placement” nei film
È una pratica che nel cinema esiste da sempre: quanto costa alle aziende? E cosa dice la legge?
