Cosa fu la “marcia dei quarantamila”
Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi
Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi
La Commissione Europea ha annunciato di aver aperto un’indagine sulla fusione dei gruppi automobilistici FCA, proprietario di Fiat e Chrysler, e PSA, che controlla Peugeot, Citroën e Opel. L’indagine, si legge nel comunicato della Commissione, nasce dalla preoccupazione che la
Lo ha detto rispondendo a un tweet di Matteo Renzi alla questione del prestito a FCA garantito coi soldi pubblici
Se ne sta molto parlando, per via delle garanzie che dovrebbe dare lo stato italiano e perché il gruppo ha sede fiscale e legale all'estero
I giornali di mezzo mondo lo danno per scontato, così come esperti e fonti interne alla società: la famiglia Agnelli vorrebbe dividerla e venderla pezzo a pezzo
La società automobilistica cinese Great Wall Motor Co. ha detto di voler comprare il marchio Jeep da FCA, il gruppo di cui fa parte insieme a Fiat e Chrysler, e di aver già preso contatti con FCA per avviare una
FCA, la società di cui fanno parte Fiat e Chrysler, entrerà a far parte di un consorzio per lo sviluppo e la produzione di auto che si guidano da sole con BMW, Intel e Mobileye. Il consorzio, che esiste da un
Ieri il titolo di FCA – il gruppo di cui fanno parte Fiat e Chrysler – ha guadagnato l’8 per cento in borsa dopo le voci di un’offerta di acquisto da parte di un gruppo cinese. La notizia dell’offerta è
Il governo serbo ha raggiunto un accordo con sindacati e rappresentanti di FIAT Serbia per un aumento salariale per gli operai che lavorano negli impianti automobilistici di FIAT che si trovano nel paese. I sindacati erano entrati in sciopero da
Lo ha detto Sergio Marchionne al Salone dell'auto di Ginevra: al loro posto a Pomigliano potrebbero essere realizzati modelli di fascia più alta
L'agenzia per la protezione dell'ambiente dice che oltre 100mila auto con motori diesel inquinano più di quanto dichiarato, il titolo in borsa è crollato
I risultati del secondo trimestre sono stati buoni e le previsioni per il 2016 sono migliorate, anche se il titolo in borsa ha perso qualcosa
L'attore è stato schiacciato dalla sua auto lasciata in folle col motore acceso: potrebbe avere a che fare un problema noto anche a Jeep, la casa produttrice di FCA
E vanno bene soprattutto il mercato italiano e il gruppo Fiat Chrysler: tra i "grandi", è quello che è cresciuto di più
Le novità più interessanti del salone automobilistico più importante d'Europa, che sarà aperto al pubblico fino al 13 marzo
È stata presentata oggi al Salone dell'automobile di Ginevra: sarà in vendita da settembre e costerà circa quarantamila euro
Ha raggiunto gli obiettivi previsti, ma ha avuto problemi in Brasile e con il marchio Maserati: e il piano per rilanciare Alfa Romeo sarà ancora ritardato
È un nome che esiste dal 1966 ma che da noi è sparito da un po' (e la più venduta in Europa? E negli Stati Uniti? E in Cina?)
Fra le prime cinque, quattro sono prodotte da Fiat e una è il modello tedesco più popolare in Europa: e in Italia il mercato del nuovo è cresciuto di più rispetto alla media europea
Si chiama come una decappottabile degli anni Sessanta, è derivata da una giapponese e dovrebbe aiutare l'azienda soprattutto negli Stati Uniti
I governi di Lussemburgo e Paesi Bassi dovranno recuperare milioni di tasse non ricevute per i regimi fiscali di favore che avevano concordato con le aziende
È una nuova berlina low-cost prodotta in Turchia, che riprende il nome di un famoso modello degli anni Ottanta
Lo ha messo la Fiat a Francoforte per promuovere i sensori di parcheggio della 500
Da giorni ci sono manifestazioni e interruzioni della produzione in stabilimenti importanti, nel paese col mercato dell'auto che cresce più in fretta al mondo
Lo scorporo di Ferrari, gli obiettivi di vendita e i nuovi modelli: che cosa ci si aspetta da un anno che Marchionne definisce "storico"
Dopo sei anni consecutivi di declino le immatricolazioni sono tornate a salire, anche in Italia: sapete quali marchi e modelli se la cavano meglio?