Per cosa litigano gli Agnelli
È in corso una disputa legale che riguarda l'eredità di Gianni Agnelli e il conseguente controllo delle società di famiglia
È in corso una disputa legale che riguarda l'eredità di Gianni Agnelli e il conseguente controllo delle società di famiglia
Il 14 ottobre del 1980 – quarant'anni fa – migliaia di impiegati, quadri e dirigenti della Fiat sfilarono per le vie di Torino contro i sindacati, e fu un fatto storico per vari motivi
Lo ha detto rispondendo a un tweet di Matteo Renzi alla questione del prestito a FCA garantito coi soldi pubblici
Se ne sta molto parlando, per via delle garanzie che dovrebbe dare lo stato italiano e perché il gruppo ha sede fiscale e legale all'estero
A febbraio del 1980 fu presentata un'auto spartana e «fatta in economia» che avrebbe avuto – e che ha ancora – un enorme successo
C'è stato un leggero aumento delle immatricolazioni, e un grosso calo delle auto diesel: la più venduta è stata ancora la Fiat Panda
La fusione porterebbe alla nascita del terzo produttore di auto al mondo, ma il governo francese – che è parte in causa – sta imponendo parecchie condizioni
Come un manager molto ammirato e molto criticato ha salvato e ribaltato la più grande azienda automobilistica italiana, e a quale prezzo
Era il figlio di Umberto, per le sue capacità era considerato l'erede alla guida dell'azienda di famiglia, ma morì di cancro 20 anni fa
È stata presentata ieri, a guidarla saranno Marcus Ericsson e Charles Leclerc
I giornali di mezzo mondo lo danno per scontato, così come esperti e fonti interne alla società: la famiglia Agnelli vorrebbe dividerla e venderla pezzo a pezzo