Cosa cambia con la fusione tra FCA e PSA
Dopo oltre un anno di trattative le due aziende hanno ormai concluso la loro unione, che creerà la quarta casa automobilistica del mondo: e adesso?
Dopo oltre un anno di trattative le due aziende hanno ormai concluso la loro unione, che creerà la quarta casa automobilistica del mondo: e adesso?
L'agenzia per la protezione dell'ambiente dice che oltre 100mila auto con motori diesel inquinano più di quanto dichiarato, il titolo in borsa è crollato
I risultati del secondo trimestre sono stati buoni e le previsioni per il 2016 sono migliorate, anche se il titolo in borsa ha perso qualcosa
Lo dice Bloomberg spiegando che è in corso una trattativa riservata: si parla sempre di auto che si guidano da sole
Ha detto che si parla di 100 macchine e solo di quelle, a differenza di quanto aveva lasciato intendere Marchionne
Il nuovo SUV di lusso di Fiat Chrysler pare sia piaciuto molto ai giornalisti, anche a quelli stranieri
Lo dice il Wall Street Journal, secondo cui manca poco a un patto definitivo
Ha raggiunto gli obiettivi previsti, ma ha avuto problemi in Brasile e con il marchio Maserati: e il piano per rilanciare Alfa Romeo sarà ancora ritardato
Si chiama come una decappottabile degli anni Sessanta, è derivata da una giapponese e dovrebbe aiutare l'azienda soprattutto negli Stati Uniti
È una nuova berlina low-cost prodotta in Turchia, che riprende il nome di un famoso modello degli anni Ottanta
La maggioranza dei dipendenti iscritti al grande sindacato UAW ha votato contro l'accordo trovato da Sergio Marchionne e il loro stesso sindacato
È il primo di otto modelli pensati per riportare Alfa a competere con i marchi di lusso tedeschi
Lo scorporo di Ferrari, gli obiettivi di vendita e i nuovi modelli: che cosa ci si aspetta da un anno che Marchionne definisce "storico"
Cioè di Fiat Chrysler Automobiles, ideato dallo studio Robilant Associati e accolto la scorsa settimana con diverse critiche
Il gruppo nato dopo l'acquisizione di Chrysler si chiamerà "Fiat Chrysler Automobiles": sarà quotato a New York e Milano, avrà sede legale in Olanda e un nuovo logo