Il comune che incassa di più dalla lotta all’evasione fiscale
Da due anni San Giovanni in Persiceto incassa più di Milano, Roma e ogni altra città italiana: e gli altri potrebbero seguire il suo esempio
Da due anni San Giovanni in Persiceto incassa più di Milano, Roma e ogni altra città italiana: e gli altri potrebbero seguire il suo esempio
Il governo vuole incentivare il ricorso ai pagamenti elettronici e premierà l'uso di carte di credito e bancomat nei negozi fisici
Per anni alcune banche e società d'investimento avrebbero sottratto una montagna di denaro a diversi stati europei, attraverso una complicata operazione finanziaria ai limiti della legalità
Il governo vuole mettere in pratica una vecchia proposta – trasformare gli scontrini in biglietti di una lotteria – ma nei paesi che ci hanno già provato non è stato risolutivo
Il governo ha deciso i suoi primi piani sul bilancio, ma oltre al blocco dell'aumento dell'IVA rimane solo qualche miliardo
Breve guida a chi, come e quanto evade le tasse e come si può fare perché non accada, ora che il governo sostiene che sia «il problema di tutto il sistema»
La Guardia di Finanza di Firenze ha accusato lo youtuber St3pny, il cui vero nome è Stefano Lepri, di avere evaso le tasse su oltre un milione di euro. Lepri, che nei suoi video commenta i videogiochi, è molto noto: gli
La Guardia di Finanza di Venezia ha sequestrato 12,3 milioni di euro su conti correnti svizzeri nel corso di un’indagine per riciclaggio internazionale ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria: riguarda il reinvestimento all’estero di alcune somme di denaro, tra cui le presunte
Facebook ha concordato con l’Agenzia delle Entrate il pagamento di 100 milioni di euro, cifra che servirà per chiudere un contenzioso avviato in seguito alle indagini fiscali sulla società statunitense svolte dalla Guardia di Finanza, con il coordinamento della procura
O meglio, "dichiarano" più di te: un giornalista economico ha creato un modulo online per scoprirlo
Un tribunale amministrativo di Parigi ha deciso che può avere sede in Irlanda senza che questo implichi evadere le tasse, quindi non dovrà pagare 1,12 miliardi di euro
Per contrastare l'evasione fiscale: dopo l'annuncio ci sono state proteste e code agli sportelli
È sospettata di avere evaso le tasse sfruttando la sua società controllata in Irlanda, dove le tasse erano più basse; il governo ha detto di non essere disponibile a una mediazione
Quanto aumenterebbe il reddito degli italiani? Un esperto spiega seriamente i costi della corruzione e perché è complicato calcolarli
Sostiene che l'1 per cento della popolazione mondiale possieda più del restante 99 per cento e che questo divario si sta allargando
Può uno Stato di diritto fondare una condanna su prove che siano state acquisite illegalmente ed anzi che sono “corpo di reato”? [Continua]
È stato firmato dai ministri dell'Economia dei due paesi, porterà alla "fine del segreto bancario" come avvenuto pochi giorni fa con la Svizzera
È stato firmato oggi dopo anni di trattative: viene descritto come "la fine del segreto bancario" e secondo Renzi permetterà all'Italia di recuperare "miliardi di euro"
Per chi vuole capire una volta per tutte la storia riguardo HSBC e la "lista Falciani" di cui si parla da anni e che domenica sera è tornata sui giornali di mezzo mondo
Il senatore Mucchetti vuole obbligare multinazionali come Apple, Amazon e Google a pagare le tasse che pagano le loro concorrenti italiane, con un'idea sulle carte di credito
Un editoriale di Bloomberg dice che il nuovo presidente della Commissione europea dovrebbe farsi da parte, dopo le rivelazioni sugli accordi fiscali segreti del Lussemburgo
Un giudice ha respinto la sua richiesta di archiviazione: è accusato, assieme a suo padre, di avere evaso 4,1 milioni di euro di tasse
O meglio: sulle tasse che hanno pagato in Irlanda, Paesi Bassi e Lussemburgo, dove le multinazionali mettono sede per usufruire di sistemi fiscali più vantaggiosi di altri
Comune per comune, dove si guadagna di più e dove meno secondo i dati del ministero dell'Economia
È possibile combattere gli evasori "scaricando tutto come fanno in America"? No, perché in America non funziona così
C’è una domanda a cui pochi hanno il fegato di rispondere davvero, e non occorre rispolverare un «caso Maradona» per porsela ancora una volta e trasformarla in polemica politica. La domanda è questa: come mai tanti italiani sostengono ancor oggi