Diverse specie di tonno non rischiano più l’estinzione
Lo ha annunciato l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura: merito della recente diffusione di pratiche di pesca sostenibile
Lo ha annunciato l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura: merito della recente diffusione di pratiche di pesca sostenibile
Alcuni esperti sostengono che misure internazionali come quelle sui pangolini e l'avorio finiscano per rafforzarne il commercio illegale, e propongono delle alternative
Sono ugualmente pucciose ma geneticamente diverse, abbiamo scoperto: e questo comporta anche un maggior rischio di estinzione
Prima di decidere se una specie meriti o meno protezione, si potrà tenere in considerazione l'impatto economico di quella protezione
Prevederlo è difficile, ma per alcune specie si possono fare previsioni: gli scarafaggi sì, per esempio, mentre i koala no
Esiste un ampio e concreto dibattito tra gli scienziati sul fatto che sia utile e opportuno provare a ricreare specie animali estinte in modo artificiale
Fotografie e illustrazioni di specie animali che si sono estinte da quando esiste l'Homo sapiens: alcune non ci sono più da migliaia di anni, altre si trovavano in giro fino a vent'anni fa
Grazie all'impegno della Cina non sono più classificati come specie in pericolo, ma solo come specie vulnerabile
In India sono state riscoperte due specie identificate per la prima volta quasi 150 anni fa, che si pensava non esistessero più in natura
È successo sabato sera, per un'iniziativa che si chiama "Projecting Change: The Empire State Building"
Il "mostro d'acqua" del Messico, una salamandra che rigenera il suo corpo, non si trova più nell'unico lago in cui vive
In Alaska non sono mai stati così tanti: lo scioglimento dei ghiacci sta provocando la più grande migrazione di tutti i tempi