Maturità 2019: le tracce della seconda prova
Plutarco e Tacito al classico, studi di funzione e fisica allo scientifico, tra le tracce del secondo giorno dell'esame di stato
Plutarco e Tacito al classico, studi di funzione e fisica allo scientifico, tra le tracce del secondo giorno dell'esame di stato
Le prove scritte saranno due e non più tre, non bisognerà più fare una tesina, agli orali gli studenti dovranno scegliere fra tre buste chiuse
Aristotele per la versione al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: tutte le tracce
Le cose da sapere dopo l'annuncio del ministero dell'Istruzione, che ha diffuso anche l'elenco delle materie affidate ai commissari esterni
Seneca per la versione al Classico, come sempre matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici
Una poesia di Giorgio Caproni per l'analisi del testo, Leopardi, Pascoli e Montale per il saggio breve artistico-letterario, e poi ancora progresso, robotica e il "miracolo economico"
Il governo ha proposto che non serva più il sei in ogni materia per essere ammessi, ma la media del sei, e che non si faccia più la terza prova
Isocrate al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: come è andato il secondo giorno dell'esame di stato
Tacito al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: come è andato il secondo giorno dell'esame di stato
Luciano (greco) al Classico, come sempre matematica allo Scientifico e i problemi per gli istituti tecnici: le cose da sapere sul secondo giorno dell'esame di stato per le superiori
Magris per l'analisi del testo, per il saggio breve l'individuo e la società, la ricerca e il cervello, gli omicidi politici e poi i BRICS e la cooperazione
I testi della prima prova dell'esame di stato da Claudio Magris a l'individuo e la società, passando per gli omicidi politici e i BRICS
Continuano gli esami di stato con il secondo scritto, le soluzioni delle prove e la traduzione della versione di greco di Aristotele del classico
Inizia l'esame di Stato con il tema di italiano, tra le tracce Montale, la crisi e i giovani, Arendt e lo sterminio degli ebrei, sogni e stili delle nuove generazioni
Gli esami di Stato saranno solo orali, la frequenza delle scosse continua a diminuire, una donna sfollata a Cervia è morta per legionellosi
Iniziano gli esami con il tema di italiano, le tracce sono su Ungaretti, gli anni Settanta, l'alimentazione, destra e sinistra
Platone al classico, geometria piana e solida allo scientifico (PNI), estimo per i geometri e crisi finanziaria per gli ITC
Iniziano gli esami con il tema di italiano, le tracce sono su Primo Levi, foibe, giovani e politica, musica e UFO