Tutte le tracce dei temi di maturità 2012 del Ministero dell’Istruzione. Potete leggere gli argomenti proposti per la prima prova di italiano qui sotto. (fonte: Studenti.it).
11.03 – I testi proposti per lo svolgimento del tema di maturità “Tipologia B – Ambito socio-economico”, secondo Studenti.it (da prendere, bravi, con le molle)
– “La crisi dell’economia ha lasciato per strada, negli ultimi tre anni, più di un milione di giovani lavoratori di età compresa tra i 15 ed i 34 anni”. (Mario Sensini, Crolla l’occupazione tra i 15 ed i 35 anni, Corriere della Sera, 8/04/2012)
– “La mobilità che non c’è, questione di cultura e non di regole”. (45° Rapporto Censis, Lavoro, professionalità, rappresentanze, Comunicato Stampa 2/12/2011)
– “Il lavoro che si riesce a ottenere con un titolo di studio elevato non sempre corrisponde al percorso formativo intrapreso” (Istat, Università e lavoro: orientarsi con la statistica)
– “Che storia, e che vita incredibile, quella di Steve Jobs” (Giovanna Favro, Steve Jobs, un folle geniale, La Stampa, 6/10/2011)
11.03 – E intanto il sito del Ministero dell’Istruzione è in manutenzione
11.03 – La traccia del tema “Tipologia A – Analisti del testo” è su un brano di prosa di Eugenio Montale, “Ammazzare il tempo”, tratto da Auto da fé (in precedenza erano circolate voci sbagliate sull’analisi di una sua poesia). Oltre a dover rispondere a un questionario, gli studenti devono scrivere una loro interpretazione complessiva sul testo:
Sulla base dell’analisi condotta, ricerca la “visione del mondo” espressa nel testo e approfondisci la ricerca con opportuni collegamenti ad altri testi di Montale. Alternativamente soffermati sul grado di attualità/inattualità dei ragionamenti sul lavoro e sul tempo.
10.49 – Circola anche una foto della traccia di ambito socio-economico della prima prova di maturità.
10.38 – Per il tema di maturità di ambito socio-economico, è stato proposto un brano da “La mobilità che non c’è, questione di cultura e non di regole” (45° Rapporto Censis, Lavoro, professionalità, rappresentanze, Comunicato Stampa 2/12/2011).
10.21 – RaiNews spiega che il Ministero dell’Istruzione ha smentito le voci su una delle tracce:
Ministero smentisce tracce su Winehouse e Simoncelli #maturità2012 #notteprimadegliesami
— Rainews in diretta (@Rainews24) Giugno 20, 2012