Diversi registri elettronici scolastici sono bloccati a causa di un attacco informatico
A essere colpita è stata Axios Italia, la società che fornisce il sistema a circa il 40 per cento delle scuole italiane
A essere colpita è stata Axios Italia, la società che fornisce il sistema a circa il 40 per cento delle scuole italiane
Le lezioni ricominciano in presenza fino alla prima media in tutta Italia, mentre dalla seconda media in poi le regole cambiano a seconda del colore delle regioni
«L’intelligenza novecentesca è ormai inadatta a gestire la realtà, o quanto meno questa realtà»
Da un anno i professori se le inventano tutte, così come gli studenti: e il tacito accordo è che alla fine va bene così
La scorsa settimana il ministero dell'Istruzione aveva detto che avrebbero potuto svolgere lezioni in presenza, ma pochi giorni dopo ha cambiato idea
Ogni regione ha adottato regole e provvedimenti diversi: la situazione è piuttosto frammentata
Vengono chiuse sulla base di quello che sappiamo del coronavirus, ma di fatto mancano studi approfonditi, nonostante qualche novità
In un’intervista al Corriere della Sera il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, in carica solo da pochi giorni, ha detto che anche nella maturità 2021 non ci saranno prove scritte, ma solo un orale che partirà da un elaborato degli studenti (il
Sono state introdotte nuove regole che insegneranno fin dall'asilo a rispettare la contestata legge sulla sicurezza nazionale
Lunedì 1 febbraio riprenderanno le lezioni in presenza, anche se a turni, degli studenti delle scuole superiori delle ultime regioni che ancora non avevano autorizzato il loro rientro: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sardegna. I limiti
Riprenderanno le lezioni in presenza, anche se a turni, per gli studenti di quattro regioni: Lombardia, Liguria, Marche e Umbria
Dal 7 gennaio riprenderanno le lezioni in presenza per il 50% degli studenti, ma con alcune novità e differenze tra regioni e province
Dal 7 gennaio gli studenti delle scuole superiori potranno tornare a seguire le lezioni in presenza, inizialmente al 50 per cento delle ore, per poi passare al 75 per cento. Mercoledì il governo, le regioni, le province e i comuni
Perché il governo le ha chiuse? «Non lo chieda a me», ha detto il coordinatore del Comitato tecnico-scientifico Agostino Miozzo
La Corte costituzionale austriaca ha respinto una legge statale che vietava di indossare il velo nelle scuole elementari. La legge era stata approvata con i voti del Partito Popolare (ÖVP, centrodestra) e del Partito della Libertà (FPÖ, estrema destra), i
I dati dicono che negli ultimi anni la situazione non è migliorata, e la carenza di posti per i bambini ha conseguenze su molte cose, tra cui l'occupazione femminile
Nonostante il peggioramento dell'epidemia la frequenza delle lezioni in presenza è stata garantita, diversamente da quanto fatto in Italia
A partire dai prossimi giorni, le studentesse e gli studenti di tutta Italia potranno seguire le lezioni della didattica a distanza senza consumare i dati del piano previsto dall’offerta della loro compagnia telefonica. I gigabyte consumati per usufruire delle piattaforme di
Sono sommersi da telefonate di genitori, tamponi da prescrivere e richieste di certificati scolastici: e l'influenza non è ancora arrivata
Se un alunno è positivo i suoi compagni di classe restano in isolamento? E i loro familiari? Le lezioni proseguono? Chi decide a chi fare il tampone? Un po' di risposte
Il ministero della Salute ha dato parere favorevole: sono in arrivo 5 milioni di kit per identificare più velocemente i positivi, ma con qualche cautela
Dopo lo scontro di lunedì all’interno del governo fra M5S e PD, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale la data e i termini del concorso per i precari delle scuole medie e superiori, con almeno 3 anni di servizio, che
Dopo lo scontro nel governo fra Pd e M5S sull’atteso concorso per 32mila posti indispensabile a colmare i buchi in organico, la ministra Azzolina ha confermato che si farà
È stato proclamato da diversi sindacati, a causa della gestione della riapertura delle scuole e dei problemi strutturali del sistema scolastico
Le cose da sapere tra lunch box, turni in refettorio e pasti in aula
Non in tutte le regioni, e i problemi rimangono tanti: le cose da sapere e le linee guida volute dal governo