Perché gli studenti stanno protestando contro la maturità
Il ministero ha ripristinato le prove scritte, ma le associazioni studentesche le giudicano inadeguate dopo la pandemia e la DAD
Il ministero ha ripristinato le prove scritte, ma le associazioni studentesche le giudicano inadeguate dopo la pandemia e la DAD
In diverse città l'interruzione dei servizi extra scolastici sta costringendo moltissime famiglie a riorganizzare la vita e il lavoro, con nuove spese e grandi preoccupazioni
Per protestare contro le modifiche all'esame di maturità e contro l'alternanza scuola-lavoro, soprattutto
«I vaccinati non andranno più in DAD», ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, e per i non vaccinati è stato ridotto il numero di giorni della didattica a distanza
La ministra dell'Interno dovrà spiegare in Parlamento le ragioni delle manganellate a chi protestava per la morte di Lorenzo Parelli
Su isolamenti, quarantene e DAD spesso non sono chiare, e la situazione è complicata dai ritardi delle aziende sanitarie
Lo ha detto Mario Draghi nella conferenza stampa sul nuovo decreto sulle restrizioni, rispetto al tema del giorno
Lo ha deciso il TAR, accogliendo i ricorsi di governo e genitori contro un'ordinanza regionale che imponeva la DAD
Soprattutto dopo che in Campania è stato deciso di tenerle chiuse fino a fine mese, contro il volere del governo
Le nuove regole cercano di limitare il ricorso alla didattica a distanza, ma moltissimi presidi stanno chiedendo di posticipare il rientro di almeno due settimane
Qualcosa è già stato deciso, come l'obbligo di indossare mascherine FFP2 per gli operatori, ma ci sono diverse proposte ancora in discussione, tra cui le regole che attivano la DAD
Un movimento che per ora non ha attecchito altrove protesta contro la gestione degli spazi e degli orari nel terzo anno di pandemia
Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato una circolare per confermare che l’obbligo vaccinale deve essere rispettato anche dal personale scolastico in malattia. Nei giorni scorsi i sindacati avevano chiesto chiarezza su questo punto in vista dell’introduzione dell’obbligo vaccinale, dal 15 dicembre.
Nonostante appena due giorni fa una circolare del ministero della Salute avesse annunciato un nuovo regime di DAD
Oggi le scuole in cui si ottiene un diploma superiore in 4 anni invece che 5 sono poco meno di 200: il governo sta pensando di ampliare la sperimentazione, scrive il Sole 24 Ore
Entrano in vigore oggi e hanno l'obiettivo di favorire l'insegnamento in presenza ed evitare per quanto possibile la DAD
Le lezioni sono registrate e gli incontri con i docenti rari: finora le proteste delle associazioni studentesche non sono state ascoltate
È la festa creata nel 1994 dall'UNESCO, e Google la celebra dedicandole il doodle del giorno
Le lezioni sono iniziate con poche novità rispetto allo scorso anno: il monitoraggio è parziale e ogni regione ha regole diverse
Sarà il primo anno scolastico con l'obbligo di Green Pass per tutti i lavoratori, ma ci sono ancora alcune incognite
Mentre il dibattito si concentra sul Green Pass rimangono varie incertezze pregresse, come i test e il sovraffollamento di aule e trasporti
La didattica sarà in presenza, in ogni regione, e tutto il personale scolastico sarà obbligato ad avere il Green Pass: ma ci sono ancora alcune cose non chiare
Il ministero dell’Istruzione e i sindacati hanno firmato nella notte tra il 13 e il 14 agosto un nuovo protocollo d’intesa con regole per gestire la riapertura delle scuole. Tra le altre cose, il protocollo prevede che le risorse straordinarie
I risultati delle prove INVALSI mostrano un peggioramento in italiano e in matematica, soprattutto alle superiori e nel Sud
Un'immagine, un rituale, una "cosa": e come l'abbiamo affrontata, quest'anno?
A essere colpita è stata Axios Italia, la società che fornisce il sistema a circa il 40 per cento delle scuole italiane