La prima lingua davvero franca del mondo: le emoji
Diversi studi le descrivono come un modo di supplire a tratti essenziali del linguaggio mancanti nella comunicazione a distanza
Diversi studi le descrivono come un modo di supplire a tratti essenziali del linguaggio mancanti nella comunicazione a distanza
Come grafici, artisti, illustratori medici e creatori di emoji hanno dato una forma al cosiddetto "nemico invisibile", troppo piccolo per essere visto e fotografato
Nati per dire una cosa ma usati da tutti per dire altro, oppure disegnati in modo ambiguo e mai compresi davvero
Capita sempre più spesso che le utilizzino già in età prescolare: potrebbe cambiare il modo in cui apprendono il linguaggio
Dopo Apple due anni fa, ora la stanno abbandonando tutti preferendo una più innocua pistola ad acqua
Se la bozza sarà approvata, dal prossimo anno potremo inserire la locomotiva e molti altri emoji nel verso contrario, da sinistra verso destra
Arriveranno infine i dinosauri, insieme a quelli dedicati a chi non si riconosce in un genere
Avrà delle faccine originali, dopo aver usato per anni quelle degli altri; ma comunque sono molto simili a quelle degli altri
Oggi esce "Emoji", di cui i critici hanno scritto in modo unanime cose tipo: «Mi fa solo desiderare la morte»
E «quando le cose vanno bene aggiungo un cuoricino», ha detto durante un'intervista con uno youtuber
Elfi, vampiri, giraffe, teste che fumano e soprattutto dinosauri, tra quelli che vedremo prossimamente sui nostri smartphone
Come già si fa su Snapchat, si potranno aggiungere disegni, scritte o emoji a foto e video prima di inviarli
Sono 72, tra cui il gesto di incrociare le dita, la scrollata di spalle e la faccia da clown; e poi nuovi cibi, animali e sport
Ha proposto 13 nuovi disegni che mostrano le donne impegnate in vari tipi di lavori, dalla chirurgia alla fabbrica
Google li ha ridisegnati per la prossima versione del suo sistema operativo: si capiscono meglio e sono più pucciosi
La storia dietro i simboli che usiamo ogni giorno nei nostri messaggi: da quelli che li disegnano a quelli che li scelgono dopo lunghe e complesse valutazioni
Stanno arrivando, rassegnatevi: alcune aziende li usano già, soprattutto per attirare i clienti più giovani 👶
Oltre a quello del dito medio, ce ne sono diversi altri ridisegnati e migliorati per la prossima versione del sistema operativo di Microsoft
La metà dei commenti sull'applicazione per le foto contiene almeno una faccina o un altro disegnino: stanno diventando una lingua parallela
Il canale YouTube di Disney ha pubblicato un video in cui la storia del cartone animato "Frozen" è raccontata con gli emoji, in 2 minuti e mezzo.
Hanno facce di tutti i colori e coppie dello stesso sesso con figli, tra le altre cose: saranno disponibili per tutti con i prossimi aggiornamenti dei sistemi operativi
Emoji among us è un video realizzato dal sito Dissolve (che raccoglie sequenze video stock), che immagina gli emoji inseriti nella vita reale. Il video, dedicato all'inventore degli emoji Shigetaka Kurita, è ispirato ai lavori del designer Able Parris.
La scrittura online si sta arricchendo di sfumature grazie all'uso creativo di simboli e GIF, ma non è ancora chiaro chi avrà la meglio
Un video alternativo della canzone "Drunk in love" di Beyoncé, illustrata frase per frase con le emoticon da Jesse Hill.
Per esempio: un telefono e una festa? Una fontana e una macchina fotografica?