I risultati delle elezioni comunali nei capoluoghi
Erano 15: il centrosinistra ha vinto in tre, il centrodestra in uno, ma nella maggior parte dei casi ci sarà il ballottaggio
Erano 15: il centrosinistra ha vinto in tre, il centrodestra in uno, ma nella maggior parte dei casi ci sarà il ballottaggio
Ed è andata malissimo per il centrosinistra, che ha perso a Pisa, Massa e Siena; il M5S invece ha vinto ad Avellino e Imola
Dove si vota, come si vota e tutte le altre informazioni utili: si esprimono preferenze SOLO per il sindaco e non per le liste, per esempio
Il centrodestra è andato bene ovunque, il centrosinistra è andato come ci si aspettava ma a sorpresa ha vinto a Brescia, il Movimento 5 Stelle è in grosso calo ovunque
Il centrosinistra ha vinto a Brescia e il centrodestra a Treviso, mentre per il M5S c'è un generale calo dei consensi
L’affluenza finale alle elezioni comunali – esclusa la Sicilia, dove si vota in 19 comuni – è stata del 61,1 per cento, un dato po’ più alta rispetto a quelle del 2017, quando alla stessa ora fu del 60 per
Si vota in oltre 760 comuni, ci sono in ballo anche un pezzo di equilibri nazionali e ci sono partiti messi meglio (la Lega) e altri che hanno tutto da perdere (il PD)
I seggi sono aperti dalle 7 alle 23, e il sistema di voto cambia a seconda che si abiti in un comune con più o meno di 15mila abitanti: tutte le cose utili da sapere
Si vota dalle 7 alle 23, e per i comuni con più di 15mila abitanti è previsto un ballottaggio: le cose utili da sapere
Domenica 6,7 milioni di italiani andranno a votare per scegliere i sindaci di 760 comuni, tra cui quelli di città come Catania, Vicenza, Siena, Treviso e Ancona
Perché – per la prima volta dal dopoguerra a oggi – il centrosinistra ha perso nella cosiddetta "Stalingrado d'Italia"
Quello di Federico Sboarina sostenuto da Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d'Italia
Massimo Bitonci del centrodestra ha ammesso che il distacco è incolmabile: sarà sindaco l'imprenditore Sergio Giordani
Ha vinto a Genova, Verona, L'Aquila e persino a Sesto San Giovanni, mentre il centrosinistra ha vinto a Padova e Lecce e Pizzarotti è stato rieletto a Parma
I risultati nelle città principali, dove nella maggior parte dei casi si andrà al ballottaggio tra centrosinistra e centrodestra
Niente di clamoroso: va peggio il M5S, va così e così il centrosinistra, va meglio il centrodestra. Ma saranno decisivi molti ballottaggi
I seggi chiuderanno alle 23 e alle 19 l'affluenza era al 42 per cento
I seggi sono aperti dalle 7 e lo saranno fino alle 23: si vota per in oltre mille comuni italiani
Si voterà per rinnovare sindaci e consigli comunali di più di mille Comuni: i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23
Nella maggior parte dei comuni capoluogo di provincia si andrà al ballottaggio, Venezia compresa
Lo scrutinio è in corso e in alcuni comuni è già finito, in ballo c'è anche Venezia
È la solita «scorciatoia pseudogiudiziaria» e uno strumento «pericoloso e ambiguo», ha scritto Saviano su Repubblica
Il centrosinistra ha vinto a Trento e in molti comuni più piccoli, ma sarà in ballottaggio contro il centrodestra a Bolzano
I molti nomi in ballo per la successione di Chiamparino, di qua e di là