C’è una novità sul caso dei figli di coppie omogenitoriali a Padova
La procura aveva chiesto l'annullamento degli atti di nascita di 37 bambini, ora chiede di far valutare il caso alla Corte Costituzionale
La procura aveva chiesto l'annullamento degli atti di nascita di 37 bambini, ora chiede di far valutare il caso alla Corte Costituzionale
Erano stati registrati dal sindaco Sergio Giordani, e ora le madri non biologiche potrebbero perdere i diritti
Anche di quelle già registrate da anni: a Bergamo il tribunale si è già espresso contro la madre non biologica di una bambina di 9 mesi
Per spiegarla il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato ha citato la Bibbia, che parla di «abominio»
Circa 140 mila persone provenienti da 30 paesi hanno raccontato la loro esperienza sociale: sull'Italia ci sono dati tristemente interessanti
Il partito di estrema destra Diritto e Giustizia, attualmente al governo, è il favorito: e la Chiesa sta facendo apertamente campagna elettorale in suo favore
Dovrà pagare 30mila euro di risarcimento a un'associazione LGBTQI, per alcune affermazioni risalenti al 2014
Durante un'attesa conferenza generale ha vinto la linea dei tradizionalisti – soprattutto africani ma non solo – e si teme che questo porti a uno scisma
Vuole cambiare la definizione legale di "sesso", in modo che le persone transgender non godano più di alcune importanti protezioni
La storia di un'aggressione con la benzina avvenuta la scorsa notte a Verona contro una coppia gay
Anche con i suoi "eccessi", che hanno delle ragioni, e anche nei paesi dove teoricamente sono stati riconosciuti pari diritti a tutti e tutte
I diritti dei coniugi sul ricongiungimento valgono anche nei paesi della UE che non riconoscono i matrimoni gay, ha stabilito la Corte di Giustizia
Oggi era il primo giorno utile, dopo la legalizzazione dei matrimoni gay approvata il mese scorso dal Parlamento australiano
Dopo le dichiarazioni di apertura di Angela Merkel, le opposizioni e i Socialdemocratici hanno accelerato i tempi: la cancelliera ha comunque votato contro
Sono entrambe due novità, per un paese profondamente conservatore, ma ci sono grossi dubbi su cosa potrà fare davvero
Si parla di campi di reclusione, torture, estorsioni, arresti e anche di omicidi: diverse testimonianze confermano quello che è stato definito "uno sterminio"
Era quella che introduceva l’obbligo per le persone transgender di utilizzare bagni pubblici che corrispondessero al loro sesso di nascita: ma è un compromesso che non piace agli attivisti LGBTI
La Camera ha approvato le unioni civili, primo passo, ma primo passo storico