Mezza Inghilterra parla del processo “Wagatha Christie”
Riguarda le mogli dei calciatori Wayne Rooney e Jamie Vardy, al centro ci sono un profilo privato di Instagram e il “Sun”
Riguarda le mogli dei calciatori Wayne Rooney e Jamie Vardy, al centro ci sono un profilo privato di Instagram e il “Sun”
Sta facendo venire fuori un po' di tutto sulla travagliata e violenta relazione della coppia di attori, mentre viene ripreso dalle tv
Secondo il New York Times l'ha «ucciso» la vicenda della scrittrice “Cissi” Wallin, al secondo processo per aver accusato un giornalista di stupro
La Corte Costituzionale ha esaminato le questioni sollevate dai tribunali di Salerno e di Bari sulla legittimità costituzionale della pena detentiva prevista per la diffamazione a mezzo stampa e ha dichiarato illegittimo l’articolo 13 della legge sulla stampa del 1948,
In appello, per una causa di diffamazione intentata dall’uomo che lei aveva accusato di molestie sessuali
L’ex sindaco di Roma Ignazio Marino è stato assolto dall’accusa di aver diffamato il Movimento 5 Stelle. Il 21 gennaio del 2015, mentre era ancora sindaco, alla fine di una conferenza stampa rispose agli esponenti del M5S che ne chiedevano
L'ex direttrice dell'Unità racconta che il fallimento dell'editore, una legislazione arcaica e i tempi della giustizia l'hanno messa in una situazione impossibile che potrebbe capitare a qualsiasi giornalista
L’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi ha detto che suo padre, Tiziano Renzi, ha vinto una causa per diffamazione contro il Fatto Quotidiano, il suo direttore Marco Travaglio e una giornalista. Renzi ha scritto su Facebook che Travaglio e il Fatto
La notizia dell’oscuramento di butac.it in seguito ad una disposizione della Procura di Bologna sottolinea benissimo alcune cose che sapevamo già [Continua]
Marco Travaglio ha querelato 49 articoli (quasi tutti del Giornale) e ha chiesto 400mila euro di risarcimento, ma il giudice ha deciso che non deve avere un soldo [Continua]
E di smettere di usare quest'espressione e pensare anche ai lettori e a chi viene diffamato dai giornali
Stavolta per la diffamazione di Antonio Misiani, tesoriere del PD
La Cassazione ha confermato che dovrà risarcire 25 mila euro a Giorgio Galvagno, ex sindaco di Asti
Un dialogo tra Stefano Dambruoso, deputato che ha presentato una nuova proposta di legge, e Massimo Mantellini che ne è molto diffidente
Massimo Mantellini ribadisce ed estende le sue critiche sulla proposta di legge sulla diffamazione online spiegata dal primo firmatario Stefano Dambruoso
L'onorevole Dambruoso risponde a Massimo Mantellini e difende la sua proposta di legge sull'obbligo di rettifica online
Le regole esistenti devono essere adattate, altrimenti non funzionano, scrive Massimo Mantellini commentando una nuova proposta di legge
Condannereste il gestore di un bar per diffamazioni pubblicamente compiute dai suoi avventori all’interno del locale? Vediamo ciò che è accaduto a Varese. Writersdream.org è un vivace sito dedicato alla scrittura e all’editoria e offre servizi di informazione, condivisione e divulgazione
Sono stati condannati per diffamazione, dovranno pagare 75.000 euro
La battaglia di Sallusti continua a suscitar in me forti perplessità. Ho capito che con grande determinazione a questo punto vuole finire in galera, ma questo per la verità mi era già chiaro prima. Il Direttore aveva mille modi per
Dovrà pagare un risarcimento di 200mila dollari per un'accusa di diffamazione in cui è stata riconosciuta la responsabilità del motore di ricerca
Il Senato ha bocciato l'articolo 1 del contestato disegno di legge: di fatto si ricomincia da capo
Le motivazioni e le modalità nel comunicato della Federazione Nazionale Stampa Italiana
L'approvazione di un emendamento di Lega Nord e API in Senato ha reintrodotto il carcere per i giornalisti, e forse la storia si chiuderà qui
Un avviso dice che le nuove norme sulla diffamazione - cosiddette "salva Sallusti" - mettono a rischio l'esistenza futura dell'enciclopedia online
A costo di incorrere in un’altra querela, però, si potrebbe anche dire qualcosa a proposito del giudice Giuseppe Cocilovo, inteso come il querelante che manderà in galera Alessandro Sallusti. Nei giorni scorsi Cocilovo ha fatto una sacco di dichiarazioni che