decreto migranti
Cosa c’è nei “decreti Minniti”
Sono stati definitivamente approvati dal Parlamento e prevedono regole più severe su sicurezza e migranti

Altri articoli su questo argomento
Per anni Frontex ha condiviso informazioni con le polizie europee in modo illegale
Soprattutto dati di migranti e attivisti, in maniera sistematica e spesso senza ragioni precise: lo ha raccontato una grossa inchiesta

Ve lo ricordate Almasri?
Il capo della polizia giudiziaria libica finito al centro di un grosso scandalo in Italia è oggi un avversario del governo di Tripoli: e c'è uno sviluppo sorprendente

La Camera ha approvato il decreto-legge del governo per rendere utilizzabili i centri in Albania, che ora va al Senato

Il governo sta cercando di rendere utilizzabili i centri in Albania
La novità è che uno dei due verrà usato come un qualsiasi CPR italiano per i migranti: in gran parte però resterà inutilizzato, come l'altro

Il governo non si è liberato dei giudici che hanno ostacolato il trattenimento dei migranti in Albania
Aveva spostato le competenze dai tribunali alle Corti d'appello, e ora la Corte d'appello di Roma ha spostato i giudici

Cosa c’è nel nuovo decreto legge sui migranti
Procedure più rapide per esaminare le richieste di asilo ed espellere gli irregolari e un CIE in ogni regione, ha spiegato il governo

Le nuove regole per i migranti
Come cambia l'accoglienza con il nuovo ministro dell'Interno Minniti, che è allo stesso tempo molto apprezzato e molto criticato

I suicidi nel carcere di Como
Soltanto dal 12 ottobre tre persone detenute si sono uccise a Bassone: sono state aperte indagini e ci sono state due interrogazioni parlamentari

Medici senza frontiere ha deciso di non firmare il “codice di condotta” per le ong del ministero dell’Interno

Dare motovedette alla Libia è costituzionale?
Se ne discuterà oggi alla Camera durante la votazione su un decreto legge sull'immigrazione: i critici dicono che equivarrebbe a fare dei respingimenti

La Camera ha approvato il decreto legge sulla cessione delle motovedette alla Libia
Era già stato approvato dal Senato e ora, dopo un'agitata discussione tra deputati del M5S e del PD, è legge

Sulla strada per colpa del “decreto sicurezza”
Come il decreto voluto dal ministro Salvini scardina il sistema dell'accoglienza, e con quali preoccupanti conseguenze sulle vite di moltissime persone

I sindaci contro il “decreto sicurezza”
Hanno annunciato che non applicheranno disposizioni che secondo loro servono solo a rendere la vita più difficile agli stranieri

Il governo ha chiuso un grosso centro per migranti, e non si capisce perché
Si trova a Castelnuovo di Porto, vicino a Roma, e sembra che funzionasse bene: circa 150 persone finiranno per strada

Sea Watch 3 e Sea Eye sono ancora in mare
Di Maio e Salvini hanno litigato sull'accogliere o meno alcuni dei migranti a bordo delle due navi: la situazione rimane bloccata

I migranti regolari espulsi dai centri di accoglienza per via del decreto sicurezza
Per un'interpretazione restrittiva della legge voluta da Salvini, centinaia di persone con un regolare permesso di soggiorno sono state costrette a lasciare le strutture dove vivevano

Il decreto sicurezza è stato approvato in via definitiva alla Camera con 396 sì e 99 no

Cos’è la “protezione umanitaria”
É una delle tre forme di protezione riconosciute in Italia per le persone straniere in difficoltà, e il decreto del governo la restringe al punto da far parlare di "abolizione"
