David Attenborough
“Attenborough e il mostro marino gigante”
Uno speciale del noto naturalista britannico racconterà la scoperta del teschio di un rettile di 150 milioni di anni fa perfettamente conservato

Il nuovo, atteso documentario sulla natura di Netflix
È "Il nostro pianeta", una serie di 8 episodi realizzati dagli stessi produttori di "Planet Earth" e con la voce narrante di David Attenborough

BBC ha annunciato cinque nuove serie di documentari sulla natura, tra cui “Planet Earth III”

Sta arrivando un documentario sui mari diverso da qualsiasi altro

Perché vorrete guardare “Planet Earth II”
La settimana prossima Rete 4 inizia a trasmettere la serie di documentari sugli animali di BBC, considerata la migliore mai realizzata

Cosa c’è stasera in TV
Una nuova serie tv su Rai 2, un bel documentario di David Attenborough e un film con Mel Gibson di cui si era parlato bene

What a Wonderful World secondo David Attenborough

Altri articoli su questo argomento
Celebripost di venerdì 22 novembre 2019
Due illustri coetanei rappresentanti del Regno Unito, Samantha Cristoforetti, la famiglia reale monegasca e Millie Bobby Brown, tra le persone da fotografare in settimana

Gli orsi che fanno pole dance su BBC

Se vuoi dare un nome a una barca non chiedere a Internet

Come hanno girato le scene più difficili di “Blue Planet II”

Tienimi Bordone, la raccolta della settimana
È stata quella settimana lì, quella delle elezioni americane: e ne abbiamo parlato, ma è rimasto un po' di spazio anche per qualcos'altro

Il primo ritratto ufficiale di re Carlo III, nel Regno Unito

15 cose che vi potete comprare con quel buono di Amazon
Se non avete ancora provveduto dilapidandolo la mattina di Natale, un po' di dritte per godersi un regalo assai ricevuto

Uno storico olandese ha detto ai miliardari del Forum di Davos di pagare le tasse, invece di parlare di filantropia

I documentari sulla natura fanno male alla natura?
Ci mostrano la vita degli animali in un modo così straordinario che forse ci fanno dimenticare quanto siano minacciati dall'uomo

Cosa c’è stasera in TV
Qualche film non entusiasmante, Renzo Arbore e soprattutto questo lucertolone gigante

Pensiamo di essere l’Arca ma siamo il diluvio
«Quando noi europei iniziammo a costruire gli zoo nel XIX secolo, sottovalutammo la complessità degli animali e sopravvalutammo la nostra capacità di andare incontro alle loro esigenze. Gli zoo vennero progettati con una mentalità imperialista. Vennero riempiti con tutti gli animali che si riuscirono a trovare e si favoleggiava persino di portarci le balene. Non si capì che gli animali avevano altre esigenze oltre al cibo: avevano bisogno delle condizioni per comportarsi come in natura»

9 belle GIF di animali da “Planet Earth II”
Nella nuova serie di documentari di BBC ci sono scene di bradipi che nuotano, uccelli del paradiso che danzano e fenicotteri che marciano, a volte buffe e spesso sorprendenti
