La vecchia maggioranza discute di come tornare insieme
Roberto Fico sta guidando le trattative per il nuovo governo tra gli stessi partiti che appoggiavano Conte prima della crisi, compresa Italia Viva
Roberto Fico sta guidando le trattative per il nuovo governo tra gli stessi partiti che appoggiavano Conte prima della crisi, compresa Italia Viva
Le forze parlamentari che appoggiavano Conte sono disponibili a una nuova alleanza, ma vogliono un accordo sul programma
Con gli incontri che iniziano oggi dovrà verificare la fattibilità di un nuovo governo politico: ma il possibile ritorno di Italia Viva nella maggioranza sta agitando il Movimento 5 Stelle
L'avete già sentita un'altra volta, e nella stessa situazione: è considerata una delle poche soluzioni alla crisi di governo
Guida a quelle formazioni politiche di cui si parla in particolare durante le crisi di governo, e che in questi giorni sono molto corteggiate
Gli elementi dell'inchiesta sul dimissionario segretario dell'UDC e le conseguenze sui tentativi di allargare la maggioranza che sostiene Conte
Con i suoi alleati di governo ha deciso di cercare di allargare la maggioranza, e circolano ipotesi su chi vorrebbe convincere
Perché non si sa cosa farà Italia Viva nelle commissioni in cui può essere decisiva, e non è un problema da poco per l’attività legislativa
Come si apre? Quali le procedure per uscirne? Quali i vincoli fissati dalla Costituzione? Un glossario per orientarsi in queste ore
Dopo settimane di discussioni e ipotesi, Renzi potrebbe aprirla dopo il Consiglio dei ministri di martedì sera: cosa succede e quali sono gli scenari
Ha motivato la sua decisione dicendosi molto contrario alle trattative per formare un governo con il M5S
Un piccolo servizio a vantaggio di chi deve o vuole fingersi molto informato sulla crisi di governo
La vera notizia di questi giorni e di ieri è la povertà di risorse di Matteo Salvini, celebrato un po' troppo frettolosamente
Come passa il tempo: è tornata a circolare una frase detta dal presidente del Consiglio qualche mese fa, forse un po' troppo ottimista
Le foto di Salvini che ascolta il discorso di Conte da pochi centimetri, commentandolo senza parlare
Dalle 15 il presidente del Consiglio riferisce sulla situazione nel governo, e poi forse si dimette
È andato al Quirinale dopo una lunga discussione al Senato e un intervento molto duro contro Matteo Salvini: domani iniziano le consultazioni
Alle 15 Giuseppe Conte riferirà in Senato sulla situazione nel governo: secondo i giornali, poi andrà al Quirinale a dare le dimissioni
Salvini voleva far cadere il governo ma poi si è incartato, e ora sembra averci ripensato: tutto quello che è successo nelle ultime due settimane, spiegato bene
Sono giorni di articolati retroscena e poco altro, in attesa degli appuntamenti in Parlamento la prossima settimana
Cioè sfiduciare Conte, approvare la riforma che taglia il numero dei parlamentari e andare subito a votare, in quest'ordine? C'è ampio dibattito tra i costituzionalisti
Una guida per orientarsi, dopo la convulsa giornata parlamentare di ieri
Il sindaco di Napoli ha detto che si candiderà «un minuto dopo» lo scioglimento delle camere
Si decide il giorno in cui dovrebbe formalizzarsi la crisi, e dovremmo vedere una maggioranza PD-M5S
Ai senatori sarà sottoposta la proposta di convocare Giuseppe Conte martedì 20 agosto, ma la Lega vuole far prima
Cosa può succedere giorno per giorno – a cominciare da martedì alle 18 – per quel che ne sappiamo ora