Il Belgio non ha un governo, ma quasi
Il lunghissimo, deprimente e accidentato percorso sembra stavolta vicino a una conclusione: e per la prima volta dal 1974 un vallone, francofono e socialista sarà primo ministro
Il lunghissimo, deprimente e accidentato percorso sembra stavolta vicino a una conclusione: e per la prima volta dal 1974 un vallone, francofono e socialista sarà primo ministro
Lunedì le trattative per risolvere la crisi in Belgio, che è senza un governo da quasi un anno e mezzo, si sono nuovamente arenate al punto che Elio di Rupo, a capo delle trattative, ha presentato le dimissioni al re
Il distretto amministrativo di Bruxelles sarà diviso, la crisi politica che dura da 15 mesi è arrivata a una svolta definita "storica"
Una nuova "giornata cruciale" per il governo che manca da 450 giorni: ecco gli otto politici che ne sono protagonisti
Un momento di ottimismo tocca la crisi politica che tiene il paese senza governo da più di un anno
La leader della destra francese offre ai valloni "una mano tesa" in caso di secessione
Il re incontra oggi i leader fiamminghi e francofoni, dopo le dimissioni dell'ennesimo mediatore: fra un po' i giorni senza un governo saranno da record mondiale