contact tracing

Cos'è successo all'app Immuni

Cos’è successo all’app Immuni

Durante la seconda ondata l’app di tracciamento dei contagi è stata irrilevante, e il governo Draghi dovrà decidere cosa farne

Il contact tracing non funziona più

Il contact tracing non funziona più

Il sistema di tracciamento dei contatti dei casi positivi è saltato in molte regioni italiane, e sembra già troppo tardi per fare qualcosa

A che punto è Immuni

A che punto è Immuni

L'applicazione per il tracciamento dei contatti è stata scaricata circa 3,5 milioni di volte, ancora pochine, e il governo sta tardando a promuoverla

Immuni, spiegata bene

Immuni, spiegata bene

Come è nata, come funziona e a cosa serve l'applicazione con cui il governo vuole tenere meglio sotto controllo l'epidemia da coronavirus

Che fine ha fatto Immuni

Che fine ha fatto Immuni

Lo sviluppo dell'app per il tracciamento dei contatti è in ritardo a causa di contrattempi e ripensamenti da parte del governo, e non è chiaro quando arriverà

A che punto è il contact tracing in Italia

A che punto è il contact tracing in Italia

Il governo dovrebbe decidere a breve a chi affidare la realizzazione dell'app per tracciare i contagi – ci sono due forti candidati – ma servirà soprattutto un piano per usare i dati

Apple e Google contro la pandemia

Apple e Google contro la pandemia

Come funziona il sistema per il tracciamento dei contatti da poco annunciato dalla inedita collaborazione tra le due aziende, e quali garanzie offre per la privacy

Il metodo della Corea del Sud

Il metodo della Corea del Sud

Facendo moltissimi test e con una politica estensiva di "contact tracing" il paese sembra riuscito a fermare il contagio senza imponenti quarantene

I piani per il contact tracing in Italia

I piani per il contact tracing in Italia

Domani scade il primo bando per proporre al governo app e soluzioni per tracciare i contagi da coronavirus, ma ci sono molti aspetti da chiarire a cominciare dalla privacy