07:16La Groenlandia dice di voler fare affari con gli Stati Uniti (pur rimanendo parte della Danimarca)
05:56È morto a 82 anni Franco Piperno, tra i fondatori del gruppo di sinistra extraparlamentare Potere operaio
22:06In Sudafrica un gruppo per la tutela dei minatori ha diffuso alcuni video dei lavoratori intrappolati da mesi in una miniera illegale
15:23Non ci saranno discorsi di politici durante l’80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, il 27 gennaio
12:11L’attivista per i diritti delle donne Nahid Taghavi, detenuta in Iran dal 2020, è stata liberata ed è tornata in Germania
08:23A Bucarest, in Romania, ci sono state proteste contro l’annullamento dei risultati delle elezioni presidenziali
26/12/2021In Sudan le nuove grandi proteste contro il colpo di stato di ottobre sono state duramente represse dalla polizia
20/12/2021In Sudan la polizia ha represso una grande protesta contro il colpo di stato avvenuto a fine ottobre
12/11/2021In Sudan è stato nominato il nuovo organo di governo, con a capo il generale che aveva guidato l’ultimo colpo di stato
08/11/2021Abdel Fattah al Burhan, il generale che ha guidato il colpo di stato in Sudan, ha detto che non farà parte del nuovo governo civile del paese
29/10/2021Il generale che ha guidato il colpo di stato in SudanAbdel Fattah al Burhan ha 61 anni e una lunga carriera militare alle spalle piena di conflitti violenti e alleati potenti
28/10/2021La Banca Mondiale ha sospeso gli aiuti al Sudan a causa del colpo di stato compiuto dai militari
27/10/2021Il primo ministro sudanese Abdalla Hamdok è tornato a casa dopo essere stato arrestato dai militari responsabili del colpo di stato
25/10/2021C’è un colpo di stato in SudanI militari hanno arrestato il primo ministro Abdalla Hamdok e sciolto il governo, che era comunque provvisorio: il potere è stato preso dal generale Abdel Fattah al-Burhan
12/07/2019Il consiglio militare del Sudan ha fatto sapere di aver sventato un tentativo di colpo di stato
15/05/2019C’è un accordo fra civili e militari in SudanDopo lunghe trattative hanno concordato un periodo di transizione di tre anni e organi temporanei per la gestione del potere, a un mese dalla deposizione di Omar al Bashir
05/12/2013Cosa succede nella Repubblica CentrafricanaNegli scontri tra fazioni rivali sono morte 105 persone, mentre l'ONU ha autorizzato i soldati francesi e africani a usare la forza per riportare la pace
26/04/2023L’ex ministro sudanese Ahmed Haroun, accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità, è evaso dal carcere in cui si trovava
24/05/2016La storia dell'”Operazione Salomone”, 25 anni faCome Israele nel giro di 36 ore riuscì a trasferire 15 mila ebrei neri d'Etiopia, temendo per la loro persecuzione