claudio giunta

Sul processo contro Alessandro Gori

Sul processo contro Alessandro Gori

C'è il diritto di offendersi e c'è quello di non vedersi condannato in un tribunale per l'uso del proprio strumento di lavoro, il linguaggio

Non sono in credito

Non sono in credito

Alcune considerazioni sul discorso delle diplomate della Scuola Normale

Che deve fare un rettore

Che deve fare un rettore

Quando un docente dell'Università, dove si insegna la libera circolazione delle idee, ne fa circolare di stupide

Gli italiani, fotografati

Gli italiani, fotografati

In un libro di 83 fotografie che danno un'interpretazione di come siamo, accompagnate da testi di grandi scrittori

Come non scrivere

Come non scrivere

Impariamo a scrivere "scendere" invece di "discendere", "arrivare" invece di "giungere", "andare" invece di "recarsi": la guida di Claudio Giunta

La lingua di pattumiera

La lingua di pattumiera

Su IL anche Claudio Giunta interviene sul modo di scrivere artefatto ed emotivo dei mass media, che ci peggiora tutti

"Essere #matteorenzi"

“Essere #matteorenzi”

Per capire Renzi bisogna analizzarne il linguaggio. Le parole che usa, come e dove le usa. Cool, smart, “interloquire” invece di “dialogare con”, “discettare” invece di “parlare di”. [Continua]

Come scrive il ministero dell'Istruzione

Come scrive il ministero dell’Istruzione

"Tematiche" invece di "temi", "problematiche" invece di problemi, etc: il docente Claudio Giunta racconta su Internazionale l'italiano sciatto e contorto di una recente circolare per gli insegnanti