
cina


Quanto poco sappiamo della Storia che non è la nostra
Ad esempio di quella della Cina, e in particolare del "secolo dell'umiliazione" e della sua influenza sul mondo di oggi




In Giappone hanno troppo pesce
Molto è rimasto invenduto dopo che la Cina ha smesso di importarlo, in seguito al rilascio delle acque di Fukushima nel Pacifico


Da dove arriva BYD
L'azienda cinese è diventata la più grande produttrice di auto elettriche al mondo, se si includono le ibride, grazie alle scelte del suo fondatore e ad alcune circostanze fortunate

In Europa la “Via della Seta” cinese non ha funzionato
È uno dei motivi per cui l'Italia ora vorrebbe uscire dal grande progetto infrastrutturale annunciato da Xi Jinping nel 2013

In Cina è sparito un altro ministro
Il ministro della Difesa Li Shangfu non si fa vedere in pubblico da due settimane: molti pensano che potrebbe essere stato rimosso, com'era già successo al ministro degli Esteri


Un’alluvione ha fatto scappare decine di coccodrilli da un allevamento in Cina
Almeno 75 si sono sparpagliati nei dintorni di Maoming, dove le autorità hanno chiesto alla popolazione di stare lontana dai fiumi


C’è un nuovo e-commerce cinese, per chi non l’ha notato
Si chiama Temu e punta tutto su prezzi bassissimi e pubblicità online molto aggressive: il suo successo preoccupa per vari motivi

La Cina ha prodotto un chip che non avrebbe potuto produrre
Il nuovo smartphone Huawei è dotato di tecnologia 5G, che non dovrebbe esserle accessibile a causa delle restrizioni commerciali


L’Italia si sta preparando a uscire dalla “Via della Seta”?
Il ministro degli Esteri Tajani è in Cina per negoziare un modo di uscire dal progetto senza fare arrabbiare troppo il governo cinese


Il modello cinese è arrivato alla fine?
Le grosse difficoltà dell'economia dell'ultimo anno sono molto più profonde di quello che sembra, e per la Cina potrebbe arrivare un momento complicato



In Giappone i prezzi del pesce sono già un po’ calati per l’acqua di Fukushima
La Cina ha bloccato le importazioni di pesce giapponese, per quanto anche le sue centrali nucleari disperdano trizio nel Pacifico

I BRICS hanno deciso di accogliere altri paesi nel loro gruppo
Per la prima volta dall'adesione del Sudafrica nel 2010: saranno invitati ad aderire sei nuovi paesi

I BRICS vorrebbero aggiungere altre lettere
Alla riunione in corso a Johannesburg si parla di invitare nuovi membri nel club dei paesi emergenti, ma ci sono sospetti e divergenze

Sui social i turisti cinesi si scambiano storie di quando sono stati rapinati in Europa
Ladri e borseggiatori sembrano prenderli particolarmente di mira perché meno abituati a proteggersi dai furti

Chi sta con chi in Asia
Una piccola guida non esaustiva per capire che rapporti hanno tra loro i paesi dell'Asia, che si trovano in mezzo tra Cina e Stati Uniti