Il vero test è Pechino
Mentre i contagi si diffondono nella capitale, il governo cinese vuole evitare un lockdown caotico come quello di Shanghai
Mentre i contagi si diffondono nella capitale, il governo cinese vuole evitare un lockdown caotico come quello di Shanghai
Joe Biden e Xi Jinping si sono parlati venerdì per quasi due ore, ma le posizioni sono rimaste molto lontane
Finora ha mantenuto una posizione ambigua, ma sembra vedere nell'alleanza con Putin e nello scontro con l'Occidente soprattutto un'opportunità
Pur mantenendo una certa cautela, si è rifiutata di condannare l'invasione e potrebbe aiutare Putin contro le sanzioni
Fin dalla cerimonia d'apertura ci sono state divisioni, provocazioni, minacce e boicottaggi tra i leader mondiali, nonostante gli appelli all'unione tra i popoli
Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping nel suo discorso di fine anno, a proposito delle ambizioni del paese
Nell'ultimo anno e mezzo l'applicazione della controversa legge cinese sulla sicurezza nazionale ha eroso libertà e diritti politici della popolazione locale, cambiando tutto
In seguito a una richiesta del governo cinese, secondo un'inchiesta di "Reuters"
Il presidente cinese ha definito “vecchio amico” Biden, che però non è stato altrettanto affettuoso
Il Partito comunista ha approvato una nuova interpretazione ufficiale della storia, che glorifica il presidente
Alla conferenza sul clima mancano molti leader mondiali, per ragioni disparate, e questo è un problema anche per i negoziati
Il governo cinese ha introdotto nuovi limiti di altezza, dopo che nel 2016 aveva già vietato la costruzione di edifici con forme troppo eccentriche
Ha detto di volerla perseguire in modo pacifico, ma i toni sono stati piuttosto aggressivi
Quest'anno sono stati introdotti nuovi libri per studiare il "Pensiero" del leader, in una nuova forma di culto della personalità
Il governo ha avviato una grande campagna di repressione contro il settore privato, e si comincia a pensare che dietro ci sia un piano
Fu fondato nel 1921: ha reso la Cina un avversario anche ideologico per l'Occidente, e sotto il presidente Xi Jinping è diventato potente come non era da decenni
L'arrivo su Marte è solo l'ultimo di una lunga serie di successi del programma spaziale cinese, che ambisce a superare gli Stati Uniti in un settore strategico
Sembra di sì: ha invocato in un articolo i valori di libertà e giustizia ed è stato in parte censurato
È un pezzo enorme dell'economia e da anni si accumulano gli allarmi su una crisi imminente: finora però non è successo
Dopo Trump i rapporti tra Stati Uniti e Cina sono complicatissimi, e il nuovo presidente deve decidere se recuperarli o continuare con le politiche aggressive
La piattaforma finanziaria creata da Jack Ma avrebbe dovuto essere un trionfo dell'economia cinese, ma il governo ha bloccato tutto
Dopo gravi inondazioni, la peste suina e le conseguenze della pandemia da coronavirus, l'approvvigionamento di cibo scarseggia
E per ottenerlo ha avviato una campagna di "rettifica" che coinvolge la polizia e le autorità giudiziarie cinesi
E la situazione sta migliorando anche a Wuhan, dove ieri è andato in visita per la prima volta il presidente Xi Jinping
Lo suggerisce un discorso pubblicato ieri dal periodico del Partito Comunista: potrebbe dimostrare che inizialmente il pericolo fu sottovalutato
Mostrano la nascita dell'oppressione e della detenzione di massa – «senza mostrare alcuna pietà» – dei musulmani nello Xinjiang