Perché i rider protestano
Contestano il contratto firmato lo scorso 16 settembre, che sarebbe stato imposto ai lavoratori e che non garantirebbe loro le tutele previste per i dipendenti
Contestano il contratto firmato lo scorso 16 settembre, che sarebbe stato imposto ai lavoratori e che non garantirebbe loro le tutele previste per i dipendenti
La Filcams-Cgil di Ravenna, sindacato di categoria che si occupa dei lavoratori del commercio, alberghi, mense e servizi, ha reso pubblico un caso di cui si sta occupando. Lo scorso 18 giugno a un ragazzo di 29 anni di Milano,
Secondo i sindacati italiani e alcuni giuristi sì, secondo altri no, di fatto non è chiaro: il ministro Orlando ha detto che ci metterà una pezza
Ma non è ancora chiaro come: il governo li vuole modificare per evitare il referendum di maggio con cui la CGIL vuole abolirli completamente
Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri, sono i due quesiti chiesti dalla CGIL
Repubblica ricorda l'anniversario di una giornata celebre in quell'anno di contestazioni, facendo parlare due che c'erano (e che ancora non l'hanno superata)
La storia del complicatissimo referendum su cui dovremo votare in primavera, che nemmeno i sindacati sembrano aver compreso
Come invece propone la stessa CGIL, che ha promosso un referendum sul tema: Ivan Pedretti ne ha parlato in un'intervista al Corriere della Sera
I due quesiti approvati dalla Corte Costituzionale riguardano leggi vecchie che hanno poco o nulla a che fare col governo Renzi e la sua riforma
Sì, secondo il segretario regionale dei pensionati dell’Emilia Romagna: a giorni è attesa l'ammissibilità sul referendum proposto dal sindacato proprio per abolirli
Lo ha chiesto la CGIL per abrogare pezzi del Jobs Act, tra 20 giorni la Consulta deciderà se è ammissibile o no: ma se ci saranno elezioni anticipate sarà sospeso
Un comunicato critica chi ha indetto lo sciopero dei mezzi pubblici di martedì (e un altro già annunciato) e spiega i termini dell'accordo tra ATM e i dipendenti per EXPO
Alla fine, par di capire che se Matteo Renzi e Susanna Camusso non si fossero scontrati sul Jobs Act, in Emilia Romagna sarebbe andato a votare un venti per cento in più di elettori [Continua]
Tentiamo di fare un po' d'ordine tra date, adesioni, scioperi indetti e scioperi rinviati
Durante una manifestazione contro il Jobs Act: c'è stato un lancio di oggetti, la polizia ha risposto con lacrimogeni e manganelli, ci sono dei feriti
Che strumenti avrebbe in mano oggi chi volesse contrastare un governo che sta smuovendo i sassi dell’immobilismo nostrano, circondato da un grande consenso popolare [Continua]
Ieri invece il conflitto tra sinistra riformista e conservatrice ha rischiato di finire, come si dice a Roma, in caciara [Continua]
Altri, al posto di Matteo Renzi, avrebbero fatto diversamente. Non sarebbe stato difficile. Mostrare verso la piazza della Cgil tutto il rispetto necessario [Continua]
Il più grosso sindacato italiano ha manifestato criticando il governo Renzi sul Jobs Act e chiedendo maggiori tutele per qualsiasi tipo di contratto
È da quando è sulla scena, che più o meno ogni giorno qualcuno chiede a Matteo Renzi di essere diverso da come è. [Continua]
Alla fine ci siamo arrivati, del resto era abbastanza ineluttabile. Era nell’aria, nel clima di fastidio e ripugna verso il presuntuoso giovanotto rampante [Continua]
Riassunto della discussione su tasse, tagli e sprechi che da ieri fa accapigliare il presidente del Consiglio, Sergio Chiamparino e molti altri
Il Consiglio dei ministri ha autorizzato il governo a porre la questione di fiducia al Senato sul ddl delega: un promemoria su cosa c'è dentro
La sua immagine si sta sbriciolando pericolosamente proprio come il suo business – i lavoratori e il lavoro – mentre viene privato di un pezzo della dignità che gli è propria [Continua]
E se ci pensate è un ossimoro, spiega Dario Di Vico sul Corriere: e non è una cosa buona
Una storia sempre più complicata: ci sono parecchi problemi coi sindacati e con Poste Italiane