Come vanno le cose a Fukushima
Nove anni dopo l'incidente nucleare, i lavori procedono lentamente e le Olimpiadi sono viste come un'occasione per riqualificare il territorio, ma alcuni manifestanti non sono d'accordo
Nove anni dopo l'incidente nucleare, i lavori procedono lentamente e le Olimpiadi sono viste come un'occasione per riqualificare il territorio, ma alcuni manifestanti non sono d'accordo
La Russia ha fatto salpare in mare una centrale nucleare galleggiante, il cui varo era stato annunciato due settimane fa. Nei prossimi giorni la centrale sarà rimorchiata per migliaia di chilometri nel porto artico di Pevek e utilizzerà i suoi due reattori per
Sarà la più a nord del mondo, in una zona strategica per molti paesi: ma ci sono diverse preoccupazioni
Le foto dei lavori per costruire il gigantesco arco che coprirà il reattore 4, esploso il 26 aprile 1986
Lo dice il nuovo rapporto di una commissione parlamentare giapponese, che critica anche l'indole dei giapponesi a non criticare l'autorità
Il governo giapponese ammette di aver trovato tracce del pericoloso materiale radioattivo a decine di chilometri di distanza dalla centrale nucleare
Il governatore dello stato di New York vuole chiudere l'impianto di Indian Point, uno dei meno sicuri degli USA
TEPCO ha diffuso le immagini delle onde che invadono e allagano la centrale nucleare
Le cose non vanno bene: tre reattori hanno subito gravi danni e ci sono 90mila tonnellate di acqua contaminata da smaltire
L'Ucraina sta raccogliendo i fondi per costruire un nuovo involucro intorno al reattore che esplose nel 1986 e contenere le radiazioni
La TEPCO ha presentato il piano per mettere in sicurezza l'impianto nucleare, entro i primi tre mesi saranno ridotte le perdite radioattive
Le autorità giapponesi portano l'incidente al livello 7, il più alto nella scala internazionale
Lo hanno girato due giornalisti giapponesi che sono entrati nella zona evacuata e abbandonata
Ci sono ancora ingenti perdite radioattive, i tecnici stanno cercando di trovare la fonte
Le nuove immagini dell'impianto nucleare in avaria dopo essere stato duramente colpito dallo tsunami
Tutti e tre i reattori sono a rischio fusione del nocciolo, le autorità chiedono ufficialmente aiuto all'AIEA
Perché il Giappone teme la fusione del nocciolo di uno dei reattori di Fukushima
I timori e l'evacuazione di massa per le avarie agli impianti nucleari, l'arrivo dei soccorsi nelle città cancellate dallo tsunami con centinaia di morti e migliaia di dispersi
Ennesimo guasto nello stabilimento di Bushehr, già sabotato da un virus informatico
Il governo ucraino vuole aprire al turismo la centrale responsabile del più grave disastro nucleare della storia
Il governo ucraino pensa che sia ora di tornare a coltivare i territori intorno alla centrale responsabile del più grave disastro nucleare della storia
L'Iran presenta il primo drone bombardiere di sua fabbricazione, il giorno dopo aver avviato la sua prima centrale nucleare