17:10C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone
13:27È morto l’ex agente segreto Francesco Pazienza, coinvolto in vari casi della cosiddetta “strategia della tensione”
15:02È stato liberato Sergei Tikhanovsky, leader bielorusso dell’opposizione al dittatore Alexander Lukashenko
30/04/2022Pio La Torre e la legge sull’associazione mafiosa40 anni fa a Palermo fu ucciso il deputato comunista autore della legge che permise di colpire la mafia su ciò che più riteneva importante: i soldi
05/08/2012L’Italia è in finale nel fioretto maschile a squadreLe foto della semifinale contro gli Stati Uniti che la squadra italiana ha dominato, la finale è stasera alle 20.15
12/08/2013Anche il fioretto maschile ha vinto l’oroAi Mondiali di scherma di Budapest, come le donne due giorni fa: il quartetto italiano ha battuto in finale gli Usa
05/08/2012L’Italia ha vinto l’oro nel fiorettoAnche gli uomini, dopo una finale difficilissima col Giappone: e dopo il dominio delle donne nei giorni scorsi
19/07/2015L’Italia ha vinto due medaglie d’oro ai Mondiali di fioretto a squadreSia la squadra femminile sia quella maschile hanno battuto la Russia nelle due finali dei Mondiali di scherma in corso a Mosca
31/07/2021Le gare di domenica 1 agosto alle OlimpiadiL'ultima finale di Federica Pellegrini, Gianmarco Tamberi nel salto in alto e la finale maschile dei 100 metri
16/02/2012Le torture della polizia negli anni di piomboAdriano Sofri sul "professor De Tormentis" e la difesa della democrazia affidata ai fascisti
07/08/2016Le gare del secondo giorno di OlimpiadiLe cose da sapere sulle gare di oggi delle Olimpiadi, e sugli italiani che potrebbero vincere una medaglia
30/06/2012Gli ultimi 56 giorni di BorsellinoDal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio, vent'anni fa: 30 giugno 1992
21/07/2020C’è ancora qualcosa da dire su BorsellinoPochi eventi sono stati raccontati come le vicende legate agli attentati di Capaci e via d’Amelio ma sarebbe forse ora di produrre qualcosa di nuovo [Continua]
15/01/2023L’operazione Belva e l’arresto di Totò Riina, trent’anni faIl capo dei corleonesi venne preso a Palermo il 15 gennaio 1993: quello che successe subito dopo è ancora oggi da spiegare
04/08/2016Olimpiadi: gli italiani da seguireQuelli più forti, famosi o promettenti; quelli da cui potrebbero arrivare le medaglie, magari d'oro