camera dei comuni
Nel parlamento britannico si dicono sempre più parolacce
Fino a non troppi anni fa dirle alla Camera dei Comuni era considerato un fatto abbastanza grave: oggi sono molto più utilizzate

La Scozia vuole fare un nuovo referendum sull’indipendenza
La prima ministra Nicola Sturgeon ha detto di volere il nuovo referendum entro la primavera del 2019, intanto il Parlamento britannico ha approvato la legge su Brexit

Una giornata particolare alla Camera britannica
Durante la seduta di ieri un laburista ha tirato fuori il "Libretto Rosso" di Mao, mandando in estasi Cameron e i suoi, e poi il presidente ha invitato tutti a calmarsi facendo yoga

Il poliziotto che fece dimettere un politico inglese si era inventato tutto
Disse che un importante conservatore aveva dato dei "fottuti plebei" a due agenti, costringendolo a lasciare l'incarico: era falso

Il caso Nigel Evans
La storia dell'importante politico britannico - vicepresidente della Camera, conservatore - arrestato sabato per stupro, che per ora non si dimette

Il vicepresidente della Camera dei Comuni britannica è stato arrestato
Con l'accusa di violenza sessuale: è stato interrogato per tutta la giornata di sabato e poi rilasciato su cauzione

Andrew Mitchell si è dimesso
Il Chief Whip del governo britannico aveva insultato due poliziotti a Downing Street, chiamandoli «fottuti plebei»

Andrew Mitchell e i «fottuti plebei»
Un membro del governo Cameron ha litigato con i poliziotti che sorvegliano Downing Street e la polizia gli contesta una frase che lui sostiene di non aver detto

La regina Elisabetta ha preso un parlamentare in ostaggio
E accade una volta l'anno, per vecchie tradizioni che hanno a che fare anche con Guy Fawkes, quello di V for Vendetta

Altri articoli su questo argomento
La protesta degli studenti di Londra
Scontri e proteste in tutta la città contro la proposta del governo di triplicare le tasse universitarie

Cos’è questo “Polo della Nazione”
Casini e Fini hanno davvero creato una nuova coalizione di centrodestra, o siamo ancora alle chiacchiere?

“Diamogli corda”
Gordon Brown a Cameron e Clegg: fate questa coalizione, se ci riuscite

La notte inglese
I risultati delle elezioni commentati su Friendfeed

Lo scandalo Profumo non morirà mai
Profumo era il segretario di stato per la guerra e conobbe Christine Keeler a un party in piscina nell'estate del 1961

Il pessimo inizio di Ed Miliband
Il nuovo leader del partito laburista non se la passa affatto bene, dice il Telegraph

Il dibattito sugli Smiths alla Camera dei Comuni
Durante il question time, una deputata ha fatto una domanda sugli Smiths al premier, che se l'è cavata bene

Tutti i numeri del caso Murdoch
Quante persone sono già state arrestate? Quante persone sono state spiate? Quanti nell'ufficio stampa di Scotland Yard avevano lavorato per NewsCorp?

Il caso Murdoch torna a ribollire
La commissione parlamentare britannica vuole interrogare di nuovo James, gli azionisti di News Corp. accusano Rupert, e comincia a muoversi anche il governo australiano

Il miraggio delle città metropolitane
Sono state inserite nella Costituzione dal 1998, se ne parla da più di vent'anni, ancora nessuno sa cosa siano esattamente, racconta Mattia Feltri
