Il più grande mercato azionario d’Europa non è più Londra, ma Amsterdam
Dopo Brexit il London Stock Exchange è stato superato dall'equivalente olandese nel valore totale delle azioni scambiate
Dopo Brexit il London Stock Exchange è stato superato dall'equivalente olandese nel valore totale delle azioni scambiate
La gran confusione in borsa si è un po' calmata, ma potrebbe avere effetti duraturi sui mercati finanziari
Milioni di persone hanno cominciato a comprare e vendere azioni grazie a Robinhood e ad altre app di brokeraggio, che però sono accusate di aver reso tutto troppo facile
Il primo ottobre la borsa di Tokyo rimarrà chiusa per la prima volta da quando è stato adottato il sistema elettronico di scambi, nel 1999. La chiusura delle negoziazioni è dovuta a problemi tecnici e sembrerebbe riguardare anche altre borse
Nel secondo trimestre del 2020 i profitti di Zoom, la popolare app per le videoconferenze, sono più che raddoppiati a causa delle misure di distanziamento fisico per contenere il contagio da coronavirus che hanno favorito l’utilizzo degli strumenti di comunicazione
Perché il PIL mondiale è crollato, con milioni di posti di lavoro persi, mentre le borse vanno benissimo?
Tesla, la società produttrice di auto elettriche fondata da Elon Musk, è diventata mercoledì la prima società automobilistica del mondo per valore azionario, superando Toyota. Grazie a un guadagno di 3 punti percentuali nella giornata di oggi, ha raggiunto un
Il calo è dovuto alle decisioni prese in seguito alla pandemia di coronavirus e all'annuncio delle misure della BCE, che i mercati hanno accolto molto male
È quello che succede quando i valori di borsa calano molto e ci si aspetta che continuino a calare per un bel po': ci siamo appena entrati
Lunedì l’indice Ftse Mib della Borsa di Milano, il principale listino di contrattazioni in Italia, ha chiuso con un calo dell’11,17 per cento, dopo aver toccato un minimo del 12 per cento in concomitanza con l’interruzione delle contrattazioni a Wall
Lunedì mattina la Borsa di Milano ha avuto il peggior avvio dal 24 giugno 2016, giorno successivo al referendum su Brexit (quando aprì perdendo il 9 per cento e chiuse al -12,46 per cento). Verso mezzogiorno di oggi l’indice Ftse
Stanno perdendo tutte quante, soprattutto a causa dei timori per quello che sta accadendo e potrebbe accadere in Cina
Servono a identificare le aziende, ma in certi casi nascono gag e interessi sorprendenti
Airbnb, l’azienda che gestisce una popolare piattaforma per gli affitti a breve termine di stanze e appartamenti privati, si quoterà in borsa nel 2020. Airbnb ha sede a San Francisco, in California, e fu fondata nel 2008 da Brian Chesky e
Slack, il servizio online per gestire chat e attività di lavoro, ha fatto domanda per quotarsi in borsa negli Stati Uniti, uno degli ingressi nel mercato azionario più attesi di quest’anno tra quelli delle aziende tecnologiche statunitensi. Nella documentazione presentata,
Giovedì 20 dicembre è stato un altro giorno difficile per la borsa statunitense, con l’indice Dow Jones di Wall Street che ha perso circa 464 punti, che si aggiungono a quelli persi nei cinque giorni precedenti arrivando a 1.700. L’indice
Martedì 20 novembre è stato il giorno peggiore del 2018 per molte borse mondiali, con perdite sensibili per le azioni di buona parte delle principali aziende quotate. L’indice S&P 500, che raccoglie le 500 società più grandi e ricche degli
Secondo il presidente statunitense è colpa della banca centrale che sta alzando i tassi troppo in fretta
Atlantia, la società che controlla tra le altre cose l’autostrada A10 dove si trovava il ponte Morandi, sta perdendo il 25 per cento alla borsa di Milano (qui trovate la quotazione aggiornata in diretta). Atlantia controlla al 100 per cento
Facebook ha perso il 19 per cento del suo valore in un solo giorno: perché e cosa rischia
Xiaomi, azienda cinese quarta al mondo per produzione di smartphone, ha formalizzato la richiesta per quotarsi in borsa a Hong Kong, con un’offerta pubblica iniziale che sarà probabilmente la più grande al mondo da quella di Alibaba nel 2014 da
In poche parole: perché l'economia va bene e le banche centrali potrebbero alzare i tassi di interesse più rapidamente
Questa mattina ha perso il 10 per cento in pochi minuti: la colpa è probabilmente di un algoritmo di vendita automatico (e di Brexit)
Un prodotto finanziario utile ma articolato potrebbe minare la credibilità di alcune delle più importanti banche europee: una spiegazione semplice
Le solite cose, a parte i nuovi timori per la Grecia, ma il fatto che continui a succedere sta cominciando a preoccupare gli esperti
Catalogo fotografico delle smorfie e delle mani-nei-capelli usate dai giornali di mezzo mondo per illustrare giornate come quella di ieri