La BCE non ha aumentato i tassi di interesse
Dopo quasi un anno e mezzo di rialzi consecutivi: ha detto però che resteranno alti ancora a lungo
Dopo quasi un anno e mezzo di rialzi consecutivi: ha detto però che resteranno alti ancora a lungo
Si può scegliere fino al 31 agosto tra sette possibili temi, per la prima volta verranno cambiate le immagini sulle banconote
Moltissimo per chi aveva intenzione di farne uno ma non l'ha fatto, molto per chi ne ha già uno a tasso variabile
Per tenere sotto controllo l'aumento dei prezzi, ma è un compito molto difficile e che rischia di portare a una recessione
Da mesi la valuta americana aumenta di valore: in Europa, conviene a esportazioni e turismo, ma è un problema per gli acquisti di energia
Era atteso dagli analisti e dai mercati finanziari, ma è stata comunque una decisione piuttosto controversa
Ed è il motivo per cui le due banche centrali, quella americana e quella europea, stanno adottando strategie diverse
Per la prima volta in 11 anni e il doppio di quanto atteso: è un segnale del fatto che la preoccupazione per l'inflazione in Europa è maggiore delle previsioni
E forse anche per l’economia europea, ora che l’aumento dei tassi d’interesse potrebbe riportare alla luce problemi e divisioni
Per contrastare il forte aumento dell'inflazione: è la prima volta in oltre dieci anni
Consentirà che salga oltre al 2% per stimolare la crescita: potremmo vedere aumenti dei prezzi, ma per ora è tutto sotto controllo
Storia della frase più famosa di Mario Draghi, pronunciata nel 2012, nel momento peggiore della crisi economica in Europa
Ha annunciato che aggiungerà altri 600 miliardi di euro al suo piano di acquisti straordinario anti-pandemia da 750 miliardi
Quest'anno il debito pubblico italiano raggiungerà il suo record storico, ma secondo esperti ed economisti abbiamo gli strumenti per gestirlo senza che diventi un guaio
Ha dato tre mesi alla BCE per spiegare le ragioni del suo programma di acquisto di titoli di stato, creando un pericoloso precedente