Come funziona l’ecobonus per scooter e auto elettrici e ibridi
Per gli scooter si può richiedere già dal 22 luglio, con contributi fino a un massimo di 3mila euro, mentre per le auto si dovrà aspettare il primo agosto
Per gli scooter si può richiedere già dal 22 luglio, con contributi fino a un massimo di 3mila euro, mentre per le auto si dovrà aspettare il primo agosto
Lo prevede una norma appena entrata in vigore, che vale sia per le auto nuove che per quelle già in circolazione
Da lunedì 8 aprile i concessionari di automobili potranno richiedere gli incentivi per l’acquisto, anche in leasing, di auto elettriche e ibride (i cosiddetti “ecobonus”) su un sito dedicato, già online. Il decreto del ministero dello Sviluppo Economico con cui sono stati
I nuovi test su consumi ed emissioni potrebbero penalizzare soprattutto le auto con doppio motore, che non sono efficienti come si pensa
Hyundai vuole fare concorrenza alla Toyota Prius in un mercato dai numeri ancora ridotti, soprattutto da noi
È una berlina lunga quasi 5 metri piena di tecnologie per la sicurezza: si guida (quasi) da sola e farà concorrenza alle solite tedesche
Riguardano l'acquisto di nuove macchine a basse emissioni di anidride carbonica, e saranno destinati sia ai privati che alle imprese