Atacama Large Millimeter/Sub-millimeter Array
Beyond Exploration – Prima tappa – Deserti e mezzi cammelli

Altri articoli su questo argomento
Once serious
Sul tema che in pubblico chiamiamo nobilmente “della gerarchia delle notizie”, ovvero sulle fesserie che i giornali deresponsabilizzati privilegiano sulle notizie vere, è nata una discussione tra il direttore del New York Times e Arianna Huffington. The queen of aggregation is, of course, Arianna Huffington, who has discovered that if you take celebrity gossip, adorable kitten [...]

Cos’è questa storia della mummia che sembra un alieno
Uno studio ha dimostrato che era solo una neonata con gravi malformazioni; l'analisi del suo DNA potrebbe aiutare a capire perché alcuni bambini nascono morti

Gli organismi viventi più vecchi della Terra
Rachel Sussman per 10 anni ha girato il mondo per fotografare le forme di vita più anziane e resistenti

Le 10 città da visitare nel 2015 secondo Lonely Planet
C'è anche Milano, e pure piuttosto in alto, tra i consigli sui posti da visitare il prossimo anno

Si comincia a costruire la nuova rete di radiotelescopi più grande del mondo
Sarà distribuita principalmente tra Sudafrica e Australia, indagherà sulla storia dell'Universo e sulla vita extraterrestre, eventualmente

Dal vostro inviato
Se McDonald’s da anni tenta di convincere i suoi clienti che i suoi panini non fanno male e sono leggerissimi, cambiando il nome dei menu e riempiendosi la bocca di parole come DOC, DOP e IGP, quelli di Burger King tirano dritto per la strada che piace a me: qualche sera fa, per dire, ho [...]

La Corea del Nord dice che l’ultimo test missilistico eseguito con un lanciatore di razzi multiplo è stato un successo

La bolla di iPad/2
Da aggiungere a quel che dicevamo: It’s long been an article of faith among media optimists that the shift to digital publishing would be a good thing for publishers in the long run, freeing them of the burden of their biggest costs: paper, printing and postage. That’s why I was surprised to hear David Link, founder and creative [...]

Da cosa valuti la tua vita?

Cosa rispondere a chi vi accusa di essere troppo indecisi
«Sono vasto, contengo moltitudini»: come scrisse il poeta americano Walt Whitman, che morì 125 anni fa

Einstein e il peso della tradizione

Il rilancio del SETI
Il progetto scientifico americano per la ricerca di forme di vita dell'universo, sospeso per mancanza di fondi, ha trovato nuove risorse (grazie a Internet)

Il CERN ha beccato una nuova particella
È un barione che non era mai stato osservato prima: a cosa serve e soprattutto cosa diavolo è un barione

Un progetto spaziale
Le foto di Vincent Fournier esposte al festival di Cortona, tra luoghi, cose e paesaggi che hanno a che fare con lo spazio

Il traffico illegale di cactus è sempre più diffuso
Potrebbe portare all'estinzione di diverse specie: se n'è parlato di recente anche in Italia per una grande operazione di polizia

I prezzi di iPhone 6 e iPhone 6 Plus con operatore
Quanto costano e che cosa prevedono i piani tariffari decisi da TIM, Vodafone e Tre

Obama selfie at Mandela memorial service
President Obama British PM David Cameron and Danish PM Helle Thorning-Schmidt got into the self-portrait act

Un segnale radio insolito nella galassia
Una sorgente a 4mila anni luce da noi emette grandi quantità di energia ogni 20 minuti circa e non è ancora chiaro che cosa le determini
