Come stanno cambiando le rotte artiche
Lo scioglimento dei ghiacci sta permettendo nuovi percorsi alle navi mercantili, e per ora ne vuole approfittare la Russia
Lo scioglimento dei ghiacci sta permettendo nuovi percorsi alle navi mercantili, e per ora ne vuole approfittare la Russia
È l'obiettivo del Parco del Pleistocene, nella Siberia orientale, dove l'aumento dei pascoli ha già avuto qualche effetto positivo
A causa del cambiamento climatico, c'è sempre meno ghiaccio nel Mar Glaciale Artico con conseguenze per l'intero pianeta, dice un nuovo rapporto internazionale
Negli ultimi mesi ha compiuto diverse azioni intimidatorie nelle acque di fronte all'Alaska: c'entra la competizione per l'Artide
La Corte suprema sta esaminando dei ricorsi che potrebbero fermare l'estrazione di gas e petrolio in mare, in un paese che si regge sull'estrazione di gas e petrolio
C'entrano la temperatura più alta della media in Siberia e il cambiamento delle correnti nell'oceano Atlantico
Dopo un anno di ricerche e raccolte di dati la Polarstern è tornata a casa, trovando un mondo diverso
Domenica la banca d’investimento Goldman Sachs ha annunciato che non finanzierà più società che si occupano dell’estrazione e della ricerca di petrolio nel mar Glaciale Artico e che non investirà in miniere di carbone per la produzione di energia elettrica,
Fotografie dalla Polarstern, il rompighiaccio che sta procedendo alla deriva verso il polo mentre gli scienziati a bordo raccolgono dati che ci torneranno utilissimi
La Polarstern è partita con decine di scienziati a bordo per farsi trasportare per un anno dalle correnti, nella più importante missione artica di sempre
In alcuni campioni di neve raccolti vicino alle Svalbard ne sono state trovate concentrazioni molto alte, ma non è ancora chiaro come siano arrivate lì
E non hanno precedenti: il fumo sta arrivando anche negli Stati Uniti, mentre il governo russo ha deciso di mandare l'esercito
Sta investendo tantissimo per controllare le nuove rotte commerciali che l'attraversano e per ottenere i diritti per sfruttare le risorse naturali della regione: e agli Stati Uniti non piace
Il Project Iceberg prevede basi nucleari sottomarine e sottomarini autonomi, ma secondo qualcuno dietro ci sono ambizioni militari
Il 17 agosto petroliera russa è riuscita ad attraversare la cosiddetta “rotta marittima del Nord”, il passaggio che collega Asia ed Europa passando per il Mar Glaciale Artico, senza l’aiuto di una nave rompighiaccio. È la prima nave che riesce a
Ha vietato nuove trivellazioni nell'Artico e nell'Atlantico con una decisione che per Trump sarà molto complicato revocare
Grandi distese di ghiaccio e animali selvatici, nelle immagini del fotografo francese in mostra a Milano
La sua piattaforma sarà la più settentrionale del mondo, dice l'azienda, ma Shell aveva giudicato "deludenti" le prospettive sulla zona
Il governo russo ha presentato una richiesta formale all'ONU per sfruttare un'area ricca di risorse e strategicamente preziosa
Con una videocamera messa sul collare di un esemplare femmina in Alaska, per scoprire cose nuove (tipo: come si comporta quando incontra un potenziale partner?)
Il Canada presenterà richiesta all'ONU per rivendicare il possesso dell'Artide, la Russia ha fatto lo stesso: è una faccenda complicata, per ragioni economiche e politiche
Cerco di scrivere solo su temi che posso dire di conoscere e sui quali ho avuto esperienza diretta. Per questo oggi vi vorrei parlare di Christian D’Alessandro. Non l’ho mai conosciuto e non mi pronuncio sulla persona, sul 31enne napoletano
Il bellissimo reportage di Nicolas Mingasson dall'estremo nord della Siberia, esposto in questi giorni a Cortona
Si sta sciogliendo più velocemente di quanto previsto: nel 2050 potrebbe non essercene più
Le immagini della NASA che confermano la riduzione dei ghiacci nell'Artico dopo il nuovo minimo stagionale dell'estate
Finisce una disputa che durava da quarant'anni, e che potrebbe fare da modello per quelle ancora in corso