Il centrodestra ha vinto in quasi tutte le grandi città al voto per il ballottaggio
Si votava in 40 comuni italiani tra cui 7 capoluoghi, e per il primo turno in 167 comuni sardi e siciliani: il centrosinistra ha vinto solo a Vicenza
Si votava in 40 comuni italiani tra cui 7 capoluoghi, e per il primo turno in 167 comuni sardi e siciliani: il centrosinistra ha vinto solo a Vicenza
L'unica indicazione – da prendere con cautela – su come può essere andata dà il centrodestra avanti in diversi capoluoghi
La cittadina milanese fu la base della criminalità organizzata in Lombardia: ora la situazione è un po' cambiata, ma i clan sono sempre lì
Le tante sonore sconfitte non hanno un'unica spiegazione, e le decisioni dei prossimi mesi di Salvini e Meloni non saranno facili
È arrivato nettamente primo in tutti i capoluoghi di regione tranne Trieste, ed è andato molto bene anche in quelli di provincia
Chi ha vinto e dove, nel centro e nelle periferie: la situazione più equilibrata è a Roma, a Milano Sala ha vinto ovunque
Il centrosinistra è andato meglio del previsto un po' ovunque, il centrodestra ha deluso nelle grandi città eccetto Roma
Il centrodestra ha deluso un po' ovunque ma a Roma è primo con Michetti contro Gualtieri
Il centrosinistra ne ha vinti sei, compresi Aosta, Bolzano e Reggio Calabria, il centrodestra e il M5S uno
Il centrosinistra è andato meno peggio che alle europee, vincendo a Firenze, Bari e Bergamo, ma il centrodestra è cresciuto molto e ha vinto anche le regionali in Piemonte
Con solo qualche seggio rimasto da scrutinare, il candidato della Lega Alan Fabbri ha raggiunto il 48,5 per cento
E ci andranno con ogni probabilità i candidati di centrosinistra e centrodestra: il Movimento 5 Stelle è il grande sconfitto, dopo cinque anni alla guida della città
Ha ottenuto vittorie importanti solo a Imola e Avellino, ma ha perso a Ragusa e nel Municipio III di Roma, dove governava da anni
Ed è andata malissimo per il centrosinistra, che ha perso a Pisa, Massa e Siena; il M5S invece ha vinto ad Avellino e Imola
Il sindaco uscente del PD ha vinto con più del 50 per cento dei voti: dice che il suo segreto è "non essere arroganti"
Nonostante la crescita in alcune città, ha fatto fatica anche stavolta a confermare localmente gli ottimi risultati ottenuti a livello nazionale
Domenica 6,7 milioni di italiani andranno a votare per scegliere i sindaci di 760 comuni, tra cui quelli di città come Catania, Vicenza, Siena, Treviso e Ancona
E l'eventuale turno di ballottaggio sarà domenica 25 giugno: lo ha deciso il ministero dell'Interno
Alle amministrative il M5S ha vinto 19 ballottaggi su 20: ora la nuova legge elettorale, che prevede un ballottaggio tra i partiti più votati, a qualcuno non sembra più una buona idea
A Roma è stata del 34,90 per cento, a Milano del 39,72 per cento, a Torino del 39,15 per cento: a Napoli solo del 25,27 per cento
A Roma è stata del 39,39 per cento, a Torino del 41,31 per cento e a Milano del 42,43 per cento
Alle 12 l'affluenza era al 17,99 per cento: una guida per prepararsi allo spoglio di stasera
È una legge che vieta alcuni tipi di propaganda politica subito prima del voto: ma in molti credono sia anacronistica e “paternalista”